Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Finocchio Romanesco - Bulbi giganti e carnosi. eccellente per friggere e cucinare! - Foeniculum vulgare

SKU: 009039
Prezzo di listino €3,56
Prezzo unitario
per

Finocchio Romanesco - Bulbi giganti e carnosi. eccellente per friggere e cucinare! - Foeniculum vulgare

SKU: 009039
Prezzo di listino €3,56
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Scopri il fascino del Finocchio Romanesco, noto scientificamente come Foeniculum vulgare, una pianta versatile e nutriente, perfetta per arricchire il tuo orto. Questa varietà tardiva offre un raccolto abbondante durante i mesi estivi e autunnali, grazie alla sua resistenza e adattabilità a diverse condizioni climatiche. Il Finocchio Romanesco è apprezzato per i suoi grandi steli rotondi, formati da una base di gambi spessi che conferiscono alla pianta un aspetto robusto e vigoroso.

Il processo di semina è fondamentale per ottenere il meglio da questa straordinaria pianta. La semina al coperto avviene nei mesi di marzo e aprile, permettendo ai semi di svilupparsi in un ambiente protetto. In alternativa, la semina in pieno campo si effettua nei mesi di aprile e maggio, assicurandosi che il terreno sia adeguatamente preparato. L’impianto deve essere realizzato tra aprile e maggio per garantire una crescita ottimale. La profondità di semina raccomandata varia tra 1 e 2 cm, mentre la distanza ideale tra le piante è di 30x40 cm, per favorire una circolazione d'aria ottimale.

La cura del Finocchio Romanesco è semplice, ma richiede attenzione ai dettagli. Una volta seminata, la pianta cresce rigogliosa, raggiungendo la maturità per la raccolta nei mesi di agosto e settembre. Raccogliere al momento giusto è essenziale per ottenere un sapore eccellente e una resa soddisfacente. Il Finocchio Romanesco può essere consumato in molti modi: crudo nelle insalate, al vapore, bollito o arrostito, offrendo sempre un gusto fresco e aromatico.

Per i giardinieri appassionati, il Finocchio Romanesco rappresenta una scelta eccellente per arricchire il proprio orto con una pianta di qualità superiore. Le sue caratteristiche uniche e i suoi molteplici utilizzi culinari rendono la coltivazione di questa pianta un'esperienza gratificante. Assicurati di seguire attentamente le indicazioni di semina e cura per garantire una crescita rigogliosa e un raccolto abbondante.

In conclusione, il Finocchio Romanesco è una pianta versatile e resistente, ideale per gli appassionati di giardinaggio che desiderano un raccolto ricco e saporito durante l'estate e l'autunno. Con la giusta cura e attenzione, questa varietà tardiva saprà sicuramente conquistare tutti con il suo sapore unico e la sua eccezionale resa.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

b
bea72

Appena ricevuti ho notato subito la cura dei materiali, ordinati e pratici da usare; seminare è stato semplice perché i semi si distribuivano bene senza creare confusione, e le prime foglie hanno portato un verde vivo che mette allegria. Seguire lo sviluppo fa piacere perché i ciuffi crescono fitti e armoniosi, integrandosi bene con il resto dell’orto. I bulbi sono lisci e consistenti, fanno pensare a piatti leggeri ma ricchi di gusto.