Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Fagiolo nano - Saxa - Varietà consigliata dagli orticoltori - Busta Grande - 500 g

SKU: 005115
Prezzo di listino €17,37
Prezzo unitario
per

Fagiolo nano - Saxa - Varietà consigliata dagli orticoltori - Busta Grande - 500 g

SKU: 005115
Prezzo di listino €17,37
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il fagiolo nano Saxa rappresenta una delle scelte più apprezzate dagli orticoltori italiani grazie alla sua produttività generosa e alla resistenza alle principali avversità. Questa varietà regala raccolti abbondanti di baccelli verdi, lunghi circa 15 cm, caratterizzati da una consistenza tenera e completamente priva di filamenti. Ideali sia per il consumo fresco sia per la conservazione o il congelamento, i suoi frutti sono apprezzati anche dal punto di vista nutrizionale, essendo ricchi di vitamine del gruppo B e sali minerali come potassio, fosforo e calcio.

Dal punto di vista botanico, Phaseolus vulgaris nella varietà Saxa si distingue per la crescita compatta e l’adattabilità ai diversi ambienti orticoli della penisola. I baccelli presentano una forma leggermente curva, sono larghi e carnosi, con un gusto delicato che si esalta in insalate o piatti caldi. La pianta non necessita di sostegni grazie al suo portamento nano, risultando quindi particolarmente adatta anche a chi dispone di spazi ridotti o coltiva in vaso.

Per ottenere risultati ottimali si consiglia la semina diretta in piena terra tra maggio e luglio, quando le temperature sono ormai stabili e il rischio di gelate è superato. È importante lavorare bene il terreno rendendolo soffice, moderatamente fertile e ben drenato; i semi vanno posti a 2-3 cm di profondità e coperti con un leggero strato di terriccio fine. Durante la fase iniziale è fondamentale mantenere il substrato costantemente umido per favorire una germinazione omogenea.

Il sesto d’impianto ideale prevede una distanza tra le file di circa 40 cm e uno spazio tra le piante sulla fila compreso tra 10 e 15 cm: questa disposizione assicura un corretto sviluppo vegetativo e favorisce la circolazione dell’aria attorno alle piante. La raccolta avviene da luglio a settembre, preferibilmente nelle prime ore del mattino per preservare al meglio freschezza e croccantezza dei baccelli.

Dopo la germinazione, è sufficiente mantenere il terreno libero dalle infestanti tramite sarchiature leggere ed effettuare irrigazioni regolari nei periodi siccitosi senza ristagni d’acqua. Saxa è una varietà che richiede poche cure ma restituisce grandi soddisfazioni sia agli orticoltori esperti sia ai principianti, garantendo baccelli saporiti da gustare tutto l’anno grazie alla loro ottima conservabilità.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

g
gino84

Spuntano in fretta e restano compatti, così seguirli è semplice; con un po’ d’acqua costante crescono regolari e offrono un bel verde che dà soddisfazione mentre maturano senza richiedere attenzioni complicate.