Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Fagiolo nano - Saxa - Matura presto e produce rapidamente

SKU: 014900
Prezzo di listino €3,56
Prezzo unitario
per

Fagiolo nano - Saxa - Matura presto e produce rapidamente

SKU: 014900
Prezzo di listino €3,56
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Tra le varietà più apprezzate dagli orticoltori per precocità e rendimento rientra senza dubbio il fagiolo nano Saxa, una selezione di Phaseolus vulgaris conosciuta per la sua facilità di coltivazione e la qualità superiore dei suoi baccelli. Questa specie si distingue per la pianta compatta, alta dai 35 ai 45 centimetri, ideale anche per chi dispone di spazi contenuti nell’orto o in giardino.

I baccelli, decisamente uniformi e di colore verde intenso, raggiungono una lunghezza di 11-12 centimetri. Maturano gradualmente, rendendo possibile una raccolta scalare e prolungata nel tempo. La loro peculiarità principale è la totale assenza di filamenti: teneri e dal gusto delicato, si prestano perfettamente sia al consumo fresco sia alla conservazione.

La semina diretta in pieno campo va effettuata tra maggio e luglio, quando le temperature sono ormai stabili e il terreno ha raggiunto la giusta temperatura. È fondamentale preparare bene il suolo, assicurandosi che sia soffice, fertile e ben drenato, così da favorire un accrescimento regolare delle radici.

Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di distanziare ogni pianta di circa 40 centimetri tra le file e 10-15 centimetri sulla fila. Questo accorgimento favorisce una circolazione d’aria adeguata, limita l’insorgere di eventuali malattie fungine e garantisce a ciascun esemplare la migliore esposizione solare possibile. La profondità di semina ottimale è di 2-3 centimetri: interrare il seme a questa misura è determinante per una germinazione uniforme e vigorosa.

Il raccolto si concentra nei mesi che vanno da luglio a settembre. Raccogliendo i baccelli quando hanno raggiunto la dimensione ideale, si preservano fragranza e sapore, oltre a favorire l’emissione di nuovi frutti. Saxa si presta particolarmente bene alla trasformazione domestica: i baccelli appena colti possono essere cucinati subito, trasformati in conserve oppure congelati per l’uso durante tutto l’anno.

Grazie alla sua grande adattabilità e alle prestazioni elevate anche nei piccoli orti, questa varietà rappresenta la scelta ideale sia per chi si avvicina per la prima volta alla coltivazione dei legumi sia per chi desidera arricchire la propria produzione con un fagiolo fresco, dolce e privo di filamenti.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)