Fagiolo dall'occhio Metro Black - Baccelli lunghi e senza fibre, ideale per piatti asiatici e come rampicante - Vigna sinensis
- Prezzo unitario
- / per
Fagiolo dall'occhio Metro Black - Baccelli lunghi e senza fibre, ideale per piatti asiatici e come rampicante - Vigna sinensis
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Scopri il fascino unico del Vigna sinensis, comunemente noto come Fagiolo dall'Occhio Metro Black. Questa straordinaria pianta rampicante annuale è ideale per chi desidera aggiungere un tocco esotico al proprio giardino e creare piatti asiatici autentici. Con germogli che possono raggiungere i 200-300 cm di lunghezza, il fagiolo dall’occhio offre uno spettacolo visivo affascinante e necessita di supporti adeguati per esprimere tutto il suo potenziale.
Uno dei tratti distintivi di questa varietà è la produzione di baccelli sottili ed estremamente lunghi, che possono raggiungere i 30-50 cm. Questi baccelli sono privi di fibre, rendendoli ideali per una vasta gamma di preparazioni culinarie. Quando consumati subito dopo il raccolto, risultano più saporiti e delicati rispetto ai tradizionali fagioli francesi, rendendo ogni piatto un'esperienza gastronomica unica.
Per iniziare la coltivazione del Vigna sinensis, è consigliata la semina al coperto nei mesi da aprile a giugno. Questo metodo protegge i semi dalle condizioni climatiche avverse, favorendo una germinazione ottimale. La semina in pieno campo, invece, si effettua nel mese di maggio, assicurandosi che il terreno sia ben preparato e arricchito.
La distanza di semina raccomandata è di 60-80 cm tra le file e di 40 cm tra le piante, garantendo una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione alla luce solare. La profondità di semina ideale è di 1-2 cm, un dettaglio cruciale per assicurare il successo della germinazione.
Il periodo di raccolta per il Fagiolo dall'Occhio Metro Black va da luglio a settembre. Raccogliendo i baccelli al momento giusto, è possibile garantire un sapore ottimale e una resa massima. Assicurati di prestare attenzione ai segnali di maturazione per ottenere il meglio da questa meravigliosa varietà.
In sintesi, il Vigna sinensis non è solo una pianta affascinante dal punto di vista estetico, ma offre anche baccelli di alta qualità che arricchiranno la tua cucina con sapori autentici e prelibati. Avventurati nella coltivazione di questa pianta e scopri il piacere di un giardino variegato e produttivo, perfetto per gli appassionati di giardinaggio e della buona tavola.
Vigna sinensis
La semina al coperto avviene nei mesi da aprile a giugno. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse.
La semina in pieno campo si effettua nel mese di maggio. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato prima della semina.
La distanza di semina raccomandata è di 60-80 cm tra le file e 40 cm tra le piante. Questo garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione alla luce solare.
Il periodo di raccolta va da luglio a settembre. Un’accurata raccolta al momento giusto garantisce un sapore ottimale e una resa massima.
La profondità di semina raccomandata è di 1-2 cm. È importante piantare i semi a questa profondità per garantire una germinazione ottimale.
3 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Die Schlangenbohne Metro Black brachte schnell ein auffälliges Grün in meinen Garten. Die Ranken klettern zuverlässig und die Hülsen wachsen ungewöhnlich lang, bleiben dabei angenehm zart. In der Küche bereichern sie gebratene Gemüsepfannen ebenso wie leichte Salate.
Die Pflanze wächst beständig nach oben und klammert sich gut fest, wodurch man eine stabile Basis hat. Die Hülsen bleiben beim Kochen angenehm weich und bringen einen leicht nussigen Geschmack in verschiedene Mahlzeiten. Durch die dunkle Farbe sehen sie besonders aus. Selbst wenn nur wenig Platz ist, wirkt das Wachstum ausgeglichen. Mit einfacher Pflege hat man lange Freude daran.
Il sacchetto conteneva semi in buono stato e, una volta messi a dimora, sono spuntati rapidamente con foglie larghe e tralci che cercano sostegni. I baccelli risultano molto sottili e lunghi, diversi dalle varietà comuni; oltre a dare un bell’effetto visivo si prestano bene alle ricette grazie al gusto delicato.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.