Facelia - Supporto ecologico per il suolo e le api - Phacelia tanacetifolia - 500 g - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
Facelia - Supporto ecologico per il suolo e le api - Phacelia tanacetifolia - 500 g - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
La facelia è una pianta annuale straordinariamente versatile, apprezzata sia per la sua bellezza ornamentale che per il prezioso contributo ecologico che apporta al giardino. I suoi fiori profumati, di un intenso blu-viola, attirano una moltitudine di api, bombi e farfalle, favorendo l’impollinazione e arricchendo la biodiversità locale. Ideale per chi desidera un angolo vivace e colorato in primavera, questa varietà si distingue anche come eccellente sovescio o foraggera nelle coltivazioni biologiche.
Dal punto di vista botanico, Phacelia tanacetifolia raggiunge un’altezza compresa tra 40 e 70 cm e si caratterizza per il portamento eretto e la rapida crescita. Le infiorescenze a grappolo liberano un profumo delicato e persistente che rende questa specie molto amata dagli insetti impollinatori. La struttura delle foglie finemente incise ricorda quella del tanaceto, conferendo alla pianta un aspetto leggero ed elegante anche prima della fioritura.
La coltivazione della facelia è alla portata di tutti: predilige esposizioni soleggiate e terreni fertili ma ben drenati. La semina in piena terra può essere effettuata nei mesi di marzo, aprile e settembre; è fondamentale lavorare bene il suolo e mantenerlo umido durante la fase di germinazione. I semi vanno interrati a una profondità di 1-1,5 cm su terreno affinato, evitando coperture troppo spesse che potrebbero ostacolare l’emergenza dei giovani germogli.
Per ottenere risultati ottimali è consigliabile rispettare una distanza tra le piante compresa tra 15 e 25 cm: ciò permette una buona circolazione dell’aria ed evita la competizione per acqua e nutrienti. La fioritura avviene generalmente tra maggio e giugno, momento in cui i fiori raggiungono il massimo splendore; in questo periodo è opportuno monitorare l’irrigazione per sostenere lo sviluppo delle infiorescenze senza creare ristagni.
Questa specie richiede pochissima manutenzione: risulta resistente ai principali parassiti e alle malattie più comuni del clima italiano. Dopo la fioritura può essere facilmente incorporata nel terreno come sovescio, migliorando la struttura del suolo grazie all’apparato radicale fitto ed esteso. Coltivare la facelia significa non solo godere della bellezza dei suoi fiori ma anche prendersi cura dell’ambiente naturale del proprio orto o giardino con un gesto semplice ed efficace.
Phacelia tanacetifolia
La semina si effettua direttamente in piena terra nei mesi di marzo-aprile e settembre. È importante mantenere il terreno ben lavorato e umido per favorire una germinazione uniforme.
Per garantire un corretto sviluppo delle piante, mantieni una distanza di semina o trapianto compresa tra 15 e 25 cm. Questo intervallo favorisce una buona aerazione e limita la competizione per acqua e nutrienti.
La fioritura avviene tra maggio e giugno, offrendo il massimo splendore in tarda primavera. È consigliabile monitorare l’irrigazione in questo periodo per sostenere la formazione dei fiori.
I semi vanno seminati a una profondità di 1-1,5 cm, assicurandosi che il terreno sia ben affinato. Una copertura eccessiva può ostacolarne la germinazione.
500 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.