Facelia - Pianta ideale per migliorare il suolo, mellifera - Phacelia tanacetifolia - Confezione Mega - 1 kg - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
Facelia - Pianta ideale per migliorare il suolo, mellifera - Phacelia tanacetifolia - Confezione Mega - 1 kg - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
La facelia è una pianta annuale straordinariamente versatile, apprezzata sia per il suo valore ornamentale che per i benefici agronomici che apporta all’orto e al giardino. Caratterizzata da infiorescenze blu-viola di grande impatto visivo, questa specie attira numerosi insetti impollinatori, in particolare api e bombi, contribuendo così alla biodiversità e alla salute dell’ecosistema locale. Grazie alla sua generosa produzione di nettare, viene spesso scelta dagli apicoltori per favorire la produzione di miele pregiato.
Dal punto di vista botanico, Phacelia tanacetifolia si distingue per una crescita vigorosa e una rusticità fuori dal comune. Raggiunge un’altezza compresa tra 30 e 70 cm, sviluppando un apparato fogliare finemente inciso e steli robusti che sorreggono fiori dai toni intensi. La massa verde prodotta è ricca di sali minerali e rappresenta un eccellente contributo organico al terreno, migliorandone struttura e fertilità. Questa varietà si adatta facilmente a diversi tipi di suolo e mostra una notevole tolleranza sia alla siccità che al freddo.
Per ottenere risultati ottimali con la coltivazione della facelia, si consiglia la semina diretta in piena terra nei mesi di marzo, aprile o settembre. Il terreno deve essere ben lavorato e mantenuto leggermente umido fino alla germinazione. È fondamentale distribuire i semi a una profondità compresa tra 1 e 1,5 cm: una copertura più profonda potrebbe ostacolare l’emergenza delle giovani piantine. Mantieni una distanza tra le file di 15-25 cm per garantire un buon sviluppo vegetativo ed evitare competizione tra le piante.
La fioritura avviene generalmente tra maggio e giugno: in questo periodo la pianta si copre di infiorescenze abbondanti che trasformano il giardino in un’oasi colorata per gli insetti utili. Per favorire una crescita armoniosa e stimolare la produzione floreale è consigliabile effettuare la potatura prima dell’inizio del periodo vegetativo.
Poco esigente in fatto di cure colturali, questa specie richiede solo irrigazioni moderate nelle fasi iniziali ed eventuali sarchiature per contenere le infestanti. Dopo il ciclo produttivo può essere interrata come sovescio o utilizzata come foraggio grazie all’elevato valore nutrizionale della biomassa prodotta.
Scegliere la facelia significa arricchire il proprio spazio verde con una pianta robusta, decorativa e alleata della fertilità del suolo: ideale per chi desidera praticare un’agricoltura sostenibile favorendo al contempo la vita degli insetti impollinatori nel proprio ambiente.
Phacelia tanacetifolia
La semina in piena terra si effettua preferibilmente nei mesi di marzo, aprile e settembre. È importante mantenere il terreno ben lavorato e leggermente umido per favorire una germinazione uniforme.
Per un corretto sviluppo delle piante, mantieni una distanza di semina compresa tra 15 e 25 cm. Questo intervallo favorisce una buona aerazione e riduce la competizione per luce e nutrienti.
La fioritura avviene tra maggio e giugno, offrendo il massimo splendore in tarda primavera. È consigliabile monitorare l’irrigazione in questo periodo per sostenere la formazione dei fiori.
I semi vanno seminati a una profondità di 1-1,5 cm per garantire una corretta germinazione. Una copertura eccessiva può ostacolare l’emergenza delle piantine.
1000 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.