Facelia - Miglioramento del suolo senza sostanze chimiche - Phacelia tanacetifolia - Busta Grande - 500 g - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
Facelia - Miglioramento del suolo senza sostanze chimiche - Phacelia tanacetifolia - Busta Grande - 500 g - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
La facelia è una pianta annuale che conquista per i suoi eleganti fiori blu-viola e la straordinaria capacità di attirare api e insetti impollinatori, rendendola preziosa sia per chi pratica l’apicoltura sia per chi desidera un giardino vivo e colorato. Apprezzata anche come pianta mellifera, questa specie si distingue per la sua rapida crescita e per l’abbondante produzione di nettare, fondamentale nella produzione di miele aromatico e pregiato.
Dal punto di vista botanico, Phacelia tanacetifolia si caratterizza per le sue infiorescenze a corimbo, dal colore intenso che spazia tra l’azzurro e il violetto. Oltre al valore ornamentale, offre un foraggio ricco di sali minerali, in particolare calcio, ideale come integrazione naturale nei sistemi agricoli sostenibili. La struttura delicata dei suoi fiori non solo dona un aspetto raffinato alle bordure ma favorisce anche la biodiversità locale.
Questa varietà si adatta facilmente a diversi tipi di terreno, purché ben affinati e mantenuti costantemente umidi durante la fase iniziale. La semina diretta in piena terra è consigliata nei mesi di marzo, aprile e settembre; i semi vanno interrati a una profondità di 1-1,5 cm e il terreno va pressato leggermente dopo la semina per assicurare un buon contatto con il substrato. Una distanza tra le piante compresa tra 15 e 25 cm garantisce spazio sufficiente allo sviluppo delle radici e una buona circolazione dell’aria.
La fioritura della facelia avviene prevalentemente fra maggio e giugno: in questo periodo è importante mantenere l’irrigazione regolare per sostenere una produzione abbondante di fiori. Grazie alla sua elevata resistenza alla siccità e al gelo, questa specie cresce senza difficoltà su quasi tutti i suoli italiani ed è ideale anche nelle zone soggette a stress idrico o basse temperature. Si rivela inoltre particolarmente robusta contro le principali malattie crittogamiche.
Semplice da coltivare anche per chi ha poca esperienza, questa pianta richiede cure minime: è sufficiente eliminare eventuali infestanti nelle prime fasi dello sviluppo e monitorare il livello di umidità del terreno fino alla germinazione completa. Ottima come sovescio per arricchire naturalmente il terreno o come elemento ornamentale nei giardini naturalistici, la facelia saprà donare soddisfazione sia agli appassionati che ai professionisti del verde grazie alla sua versatilità e all’impatto positivo sull’ecosistema del vostro orto o giardino.
Phacelia tanacetifolia
La semina in piena terra si esegue preferibilmente nei mesi di marzo, aprile e settembre. Il terreno deve essere ben affinato e costantemente umido per garantire una germinazione regolare.
Per una crescita ottimale, è consigliabile seminare i semi o trapiantare le piantine mantenendo una distanza di 15-25 cm tra le piante. Questo spazio favorisce una buona circolazione dell’aria e limita la competizione tra le radici.
La fioritura si concentra tra maggio e giugno, regalando una vivace esplosione di colori tipica della tarda primavera. In questo periodo è fondamentale mantenere l’irrigazione regolare per favorire un’abbondante formazione dei fiori.
I semi vanno seminati a una profondità di 1-1,5 cm per assicurare condizioni ottimali di germinazione. Dopo la semina, è consigliabile pressare leggermente il terreno per favorire il buon contatto tra seme e substrato.
500 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.