Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Euforbia marginata - Eccezionalmente ornamentale pianta annuale - Euphorbia marginata

Acquistato da: 131 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 131 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 000034
Prezzo di listino €3,88 €3,10 -20%
Prezzo unitario
per
In offerta

Euforbia marginata - Eccezionalmente ornamentale pianta annuale - Euphorbia marginata

Acquistato da: 131 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 131 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 000034
Prezzo di listino €3,88 €3,10 -20%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

L’euforbia marginata, conosciuta anche con il nome botanico Euphorbia marginata, è una specie annuale capace di portare eleganza nei giardini grazie alle sue foglie particolari. Questa pianta si distingue per i suoi steli eretti e ramificati, che raggiungono un’altezza compresa tra i 60 e gli 80 centimetri. L’elemento ornamentale più affascinante non sono tanto i suoi minuti fiori, quanto piuttosto le foglie verde intenso marginate da un bordo bianco, che impreziosiscono qualsiasi aiuola o composizione floreale.

Tra le annuali più apprezzate per il loro impatto visivo, questa varietà si rivela ideale per la creazione di bordure, ma trova un ottimo impiego anche come fiore reciso, regalando un tocco raffinato ai bouquet estivi. Il suo portamento ordinato e la capacità di illuminare le zone del giardino con le sue nuance chiare la rendono una scelta versatile e vincente.

La semina in pieno campo è consigliata tra aprile e maggio, quando le temperature cominciano a stabilizzarsi e il rischio di gelate si riduce. Prima di procedere, è fondamentale preparare accuratamente il terreno, lavorandolo in profondità, in modo che risulti soffice e ben drenato. Si consiglia di seminare i semi a circa 1 cm di profondità, favorendo così una germinazione uniforme e vigorosa.

Per garantire una corretta crescita e lo sviluppo ottimale della pianta, è essenziale rispettare una distanza di circa 20x30 cm tra le file e i singoli esemplari. Questo accorgimento permette sia una buona circolazione dell’aria sia l’esposizione alla luce, favorendo piante forti e ben strutturate. In caso di trapianto di piantine già formate, si raccomanda di mantenere le stesse distanze per non compromettere l’armonia della fioritura.

L’euforbia marginata entra nel suo periodo di massimo splendore tra luglio e settembre, quando si copre di fiori discreti accompagnati dalle tipiche foglie variegate. La resistenza e la facilità di coltivazione di questa specie la rendono perfetta anche per chi si avvicina per la prima volta al giardinaggio ornamentale. Con poche cure e la giusta attenzione nella scelta dell’esposizione, sarà possibile ottenere risultati sorprendenti stagione dopo stagione.

Customer Reviews

Based on 34 reviews
88%
(30)
12%
(4)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

w
wolfi123

Beim Öffnen war alles übersichtlich und leicht zu handhaben, was den Anfang angenehm machte. Beim Setzen wirkte die Erde passend, sodass sich die Pflanze ohne Stress einfügte. Später entstand ein gleichmäßiger Wuchs mit hell abgesetzten Blättern, die hübsch wirken. Insgesamt bleibt der Eindruck erfreulich, weil man sie unkompliziert pflegen kann und trotzdem eine schmückende Wirkung erzielt.

n
nusula32

Die Weißrand Wolfsmilch sorgt für eine reizvolle Abwechslung, wächst zuverlässig an und bringt mit ihrem Farbspiel Lebendigkeit ins Beet.

G
Gabriele Esposito

Appena seminata è partita senza intoppi e nel giro di pochi giorni sono comparsi germogli vigorosi con bordi bianchi molto netti che risaltano bene sul verde. Man mano che cresce resta compatta ma vivace, e il contrasto dei colori dona sempre un aspetto fresco e piacevole da guardare. La trovo semplice da seguire ma con un risultato scenografico che mette subito allegria anche a chi passa di sfuggita.