Eremurus - Mix - Bellezza slanciata regina dell’estate
- Prezzo unitario
- / per
Eremurus - Mix - Bellezza slanciata regina dell’estate
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
L’eremurus mix, nelle sue combinazioni accuratamente selezionate, regala in giardino un impatto visivo di rara eleganza grazie a imponenti spighe fiorali che si innalzano come candele luminose da un basamento di foglie nastriformi. I colori, variabili dal bianco puro al giallo dorato, dall’arancio caldo fino a rosa e pesca delicati, creano contrasti suggestivi già dalla fine della primavera, culminando in estate. Questo insieme equilibrato di tonalità lo rende ideale per inserimenti in grandi aiuole formali, spazi naturalistici e bordure miste, dove la verticalità scultorea e la leggerezza del portamento armonizzano con prospettive ampie e linee contemporanee o classiche.
La pianta, caratterizzata da steli eretti che in condizioni ottimali raggiungono 120-150 cm, sviluppa una rosetta basale di foglie verde brillante, sottili e arcuate. Le infiorescenze del centro dell’estate, ricche di centinaia di piccoli fiori serrati su racemi densi, mantengono a lungo la loro freschezza, offrendo al giardino una presenza dinamica e mutabile con il cambiare della luce. L’eremurus mix, pur avendo un aspetto delicato, possiede una sorprendente resistenza e un’ottima adattabilità, risultando di grande valore nelle composizioni che richiedono struttura e cadenza verticale.
Per ottenere risultati ottimali, la messa a dimora si effettua preferibilmente da settembre a ottobre. Nel Nord Italia questa finestra garantisce radicazione prima dei geli intensi, mentre al Centro e al Sud si può estendere fino a novembre in zone miti. I bulbi, con la tipica forma a ciambella piatta e raggi radicanti, vanno interrati a 15-20 cm di profondità su terreno leggero e perfettamente drenante, meglio se sabbioso o arricchito con ghiaia fine. È consigliabile mantenere una distanza di 60-80 cm tra l’uno e l’altro per consentire lo sviluppo delle ampie corone di foglie e dei fusti alti, evitando competizione radicale.
La fioritura avviene in genere tra giugno e luglio, con piccole variazioni secondo il clima e l’altitudine. Le corolle si aprono progressivamente dal basso verso l’alto della spiga, prolungando di diversi giorni l’effetto ornamentale e garantendo una preziosa fonte nettarifera per api, farfalle e altri impollinatori. Dopo la fioritura è opportuno lasciare ingiallire e seccare le foglie affinché il bulbo accumuli riserve; nelle aree soggette a inverni rigidi o terreni tendenti al ristagno si raccomanda una pacciamatura leggera per proteggere la corona radicale, rimuovendola all’inizio della primavera successiva.
Versatile nell’uso, l’eremurus mix trova posto sia in ampi gruppi per creare quinte prospettiche, sia come punto focale singolo in aiuole formali, sia in composizioni libere con erbacee perenni e graminacee ornamentali. Splendido con allium giganti, iris barbate o stippe leggere, si presta anche al taglio per mazzi spettacolari grazie alla longevità e alla presenza scenica degli steli fiorali. In vaso ampio e profondo, collocato in luoghi soleggiati e riparati, può offrire un tocco architettonico ai terrazzi, mentre in piena terra contribuisce alla biodiversità e alla vitalità del giardino, aggiungendo movimento e colore per tutta la bella stagione.
Eremurus
La messa a dimora dei bulbi si effettua nei mesi di settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima delle prime gelate.
Questa specie bulbosa raggiunge un’altezza compresa tra 120 e 150 cm. È consigliabile prevedere un adeguato sostegno per gli esemplari coltivati in piena terra.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 60-80 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale ottimale delle piante.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 15-20 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
La fioritura avviene da giugno a luglio. I bulbi presentano un notevole valore ornamentale durante questo periodo.
La messa a dimora dei bulbi si effettua nei mesi di settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima delle prime gelate.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
Questa confezione contiene un bulbo selezionato di alta qualità, ideale per la coltivazione vivaistica professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.