Dittamo - Resistente alla siccità pianta da giardino - Dictamnus fraxinella - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
Dittamo - Resistente alla siccità pianta da giardino - Dictamnus fraxinella - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
Il dittamo, conosciuto botanicamente come Dictamnus fraxinella, si distingue per la sua eleganza naturale e la straordinaria fragranza che dona al giardino. Questa pianta perenne dalle origini antiche cresce formando un fusto eretto, raggiunge circa 70 centimetri di altezza e offre un portamento imponente, ideale per creare bordure alte o angoli colorati in abbinamenti di gruppo. I suoi fiori, dal delicato colore rosa chiaro, compaiono in grandi grappoli tra maggio e luglio, impreziosiscono gli spazi verdi con la loro presenza e il loro profumo intenso.
Un aspetto particolarmente apprezzato di questa specie è la produzione di abbondanti oli essenziali, responsabili dell’aroma agrumato che il dittamo diffonde nell’aria, soprattutto nelle giornate calde. Questa caratteristica, oltre a renderla decorativa, la rende anche molto attraente dal punto di vista sensoriale.
La coltivazione parte dalla semina, che si esegue al coperto durante i mesi di febbraio e marzo. Questo metodo permette di proteggere i semi dalle variazioni climatiche tipiche della fine dell’inverno, favorendo una germinazione uniforme e consistente. È importante seminarli a una profondità di 1-1,5 cm: un gesto semplice, ma fondamentale per assicurare lo sviluppo corretto delle giovani piantine.
In autunno, nel mese di settembre, sarà poi il momento di procedere al trapianto delle nuove piantine. È necessario prestare particolare attenzione in questa fase, trattando con delicatezza le radici ancora giovani per favorire un attecchimento ottimale. La distanza ideale di 40x50 cm tra una pianta e l’altra permette una buona circolazione d’aria e la corretta esposizione alla luce, requisiti essenziali per ottenere esemplari robusti e fioriture abbondanti.
Tra maggio e luglio il dittamo regala la sua massima espressione, quando i grappoli di fiori colorano aiuole e bordure, attirando l’attenzione di curiosi e appassionati. La resilienza di questa pianta, unita alla facilità di coltivazione e alle sue qualità aromatiche, la rende una scelta eccellente per chi desidera arricchire il proprio giardino con una presenza sia ornamentale che profumata.
Dictamnus fraxinella
La semina al coperto avviene nei mesi di febbraio e marzo. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
Il trapianto delle piantine avviene nel mese di settembre. Le giovani piante devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
La distanza di semina raccomandata è 40x50 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
Il periodo di fioritura è da maggio a luglio. Durante questa fase la pianta sviluppa i suoi fiori caratteristici, che arricchiscono il giardino.
La profondità di semina raccomandata è 1-1,5 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una buona germinazione.
0.2 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.