Didiscus caeruleus - Ideale per la semina in gruppo - Didiscus caeruleus - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
Didiscus caeruleus - Ideale per la semina in gruppo - Didiscus caeruleus - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
Elegante e raffinata, Didiscus caeruleus è una specie annuale che dona al giardino un tocco di classe grazie ai suoi steli ramificati ed eretti, capaci di raggiungere un’altezza di 60-70 centimetri. Lo spettacolo offerto dai suoi grappoli di fiori sferici, dalla tonalità blu lavanda delicata, incanta per tutta l’estate e fino all’autunno, regalando una presenza ornamentale discreta ma di grande effetto.
Questa varietà si distingue per la sua fioritura prolungata, che va da luglio a ottobre. I suoi fiori leggeri si prestano perfettamente sia alle bordure sia alle composizioni in gruppo, dove riescono a creare vivaci macchie di colore. Inserire alcune piante in aiuole miste permette di valorizzarne la struttura e la grazia dei capolini, rendendo questa specie un vero punto di forza per lo spazio verde.
La semina al coperto è consigliata nei mesi di marzo e aprile. Utilizzare vasi o vaschette protegge i semi dalle condizioni climatiche instabili e consente di ottenere una germinazione più uniforme. È importante seminarli a una profondità di circa 0,5 cm: questa attenzione favorisce lo sviluppo ottimale delle giovani piantine. Quando le condizioni diventano più miti, da maggio si può procedere anche con la semina in pieno campo, avendo cura di lavorare bene il terreno per facilitare la crescita.
Il trapianto si effettua sempre nel mese di maggio, quando le piantine sono abbastanza robuste per essere manipolate senza rischio di traumi. In questa fase, una mano esperta aiuterà a sistemare ogni esemplare nella posizione ideale. Si raccomanda una distanza di circa 30x30 cm fra le piante: in questo modo si garantisce una buona circolazione dell’aria e il giusto apporto di luce, fondamentali per il benessere e la resistenza alle malattie.
Oltre a essere splendida nell’estetica, questa specie offre il vantaggio di adattarsi bene ai diversi tipi di terreno da giardino, purché ben drenati. La crescita vigorosa e il portamento ordinato rendono questa annuale una scelta vincente per chi desidera un effetto scenografico prolungato senza troppe cure particolari. Ideale anche per chi ama raccogliere fiori freschi da portare in casa, grazie ai lunghi steli robusti e ai capolini durevoli.
In definitiva, coltivare questa pianta permette di aggiungere un tocco sofisticato ma naturale a qualsiasi composizione. Bastano pochi accorgimenti in fase di semina e trapianto per godere per tutta la stagione dei suoi inconfondibili fiori blu lavanda, regalando vita e colore a ogni angolo verde.
Didiscus caeruleus
La semina al coperto avviene nei mesi di marzo e aprile. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
La semina in pieno campo si svolge nel mese di maggio. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
Il trapianto delle piantine avviene nel mese di maggio. Le giovani piante devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
Si consiglia di seminare i semi o trapiantare le piantine mantenendo una distanza di 30 x 30 cm tra le piante. Questo sesto d’impianto favorisce una buona aerazione e un’irradiazione solare uniforme su ogni esemplare.
Il periodo di fioritura è luglio-ottobre. Durante questa fase la pianta sviluppa i suoi fiori caratteristici che arricchiscono il giardino.
La profondità di semina raccomandata è 0,5 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
0.3 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.