Cumino - Resistenza naturale al 100%, spezia indispensabile in cucina - Carum carvi
- Prezzo unitario
- / per
Cumino - Resistenza naturale al 100%, spezia indispensabile in cucina - Carum carvi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Scopri il fascino e l'utilità del Carum carvi, una pianta perenne che può raggiungere l'altezza di un metro e fiorire nel secondo anno. Con i suoi frutti maturi dal sapore deciso e speziato, il cumino è una spezia indispensabile in cucina, perfetta per condire carni, verdure al vapore, zuppe, formaggi e pane.
La semina del Carum carvi è un processo semplice ma richiede attenzione ai dettagli per garantire una crescita ottimale. Per la semina al coperto, si consiglia di piantare i semi nei mesi di marzo e aprile, utilizzando vasi o contenitori protetti dalle condizioni climatiche avverse. Se preferisci la semina in pieno campo, il periodo ideale è tra il 15 marzo e il 15 maggio, assicurandoti che il terreno sia ben preparato e arricchito con sostanze nutritive essenziali.
Il periodo di impianto del Carum carvi avviene tra aprile e maggio. È cruciale seminare al momento opportuno e mantenere una distanza di semina di 30 x 40 cm. Questa accortezza permette una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione al sole, fondamentali per la crescita sana della pianta. La profondità di semina ideale è di 1-2 cm, garantendo una germinazione efficace e vigorosa.
La raccolta del Carum carvi si effettua tra giugno e agosto. Effettuare la raccolta al momento giusto è essenziale per ottenere semi dal sapore intenso e dalla resa ottimale. Infine, una volta raccolti, i semi possono essere utilizzati come spezia per arricchire i tuoi piatti preferiti, aggiungendo un tocco unico e aromatico.
Scegli i semi premium di Carum carvi per portare nella tua cucina una spezia dalle molteplici virtù e dal sapore unico. Coltivare questa pianta non solo arricchirà il tuo giardino ma ti permetterà di sperimentare in cucina con una spezia tradizionale e versatile.
Carum carvi
La semina al coperto avviene nei mesi di marzo e aprile. Questa tecnica consente di proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse.
La semina in pieno campo si svolge tra il 15 marzo e il 15 maggio. È fondamentale assicurarsi che il terreno sia ben preparato prima della semina.
Il periodo di impianto è compreso tra aprile e maggio. È fondamentale seminare al momento opportuno per garantire una crescita ottimale.
La distanza di semina raccomandata è di 30 x 40 cm, al fine di garantire una adeguata circolazione d'aria e una corretta esposizione al sole.
Il periodo di raccolta va da giugno ad agosto. La raccolta effettuata al momento giusto garantisce un sapore migliore e una resa ottimale.
La profondità di semina raccomandata è di 1-2 cm. È importante piantare i semi a questa profondità per garantire una germinazione di successo.
1 g
Il periodo di impianto è compreso tra aprile e maggio. È fondamentale seminare al momento opportuno per garantire una crescita ottimale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Sono arrivati in ordine, li conservo senza fatica e una volta messi nel terreno spuntano da soli; sprigionano un buon aroma che rende i pasti più ricchi di gusto, così cucinare diventa semplice e gratificante anche con poco tempo a disposizione.
Die Körner machten einen sauberen Eindruck und ließen sich einfach nutzen. Nach kurzer Zeit kam kräftiges Grün hervor, das leicht in Form zu halten war. In Gerichten bringt das Gewürz einen vertrauten Geschmack, der viele Speisen auf angenehme Weise abrundet und vielseitig einsetzbar bleibt.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.