Crocus - Tricolor - Crocus tricolore dal tocco vivace - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Crocus - Tricolor - Crocus tricolore dal tocco vivace - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il crocus Tricolor annuncia la primavera con un’esplosione di sfumature vivide, ideale per chi desidera un tocco raffinato sin dai primi tepori di marzo. I suoi fiori, piccoli ma intensi, creano macchie cromatiche che ravvivano aiuole, giardini rocciosi e prati naturalizzati, soprattutto quando emergono tra le ultime brinate e la luce ancora obliqua del sole invernale. La combinazione di tonalità calde e fredde lo rende prezioso anche in composizioni dedicate alla fotografia botanica, trovando posto tanto nei giardini tradizionali quanto in quelli dal design contemporaneo. Con un portamento ordinato e un ritmo vegetativo rapido, offre un effetto pieno e compatto già dal primo anno.
Il fiore si riconosce per il centro dorato intenso, circondato da una fascia bianca netta, bordata a sua volta da un viola malva luminoso; una triplice armonia che, in giornate soleggiate, sembra amplificarsi nella trasparenza dei petali. Il fogliame filiforme, verde brillante con nervatura mediana argentea, crea un contrasto elegante e leggero con le corolle. L’altezza media si mantiene tra 8 e 10 cm, rendendo questa varietà adatta a tappeti fioriti fitti e uniformi o a vasi bassi e ciotole, dove il colpo d’occhio è immediato. In fioriere di piccole dimensioni, preferisce essere piantato in gruppi numerosi per ottenere un effetto scenografico compatto e armonioso.
La messa a dimora dei bulbi di crocus Tricolor si esegue da settembre a ottobre al Nord e fino a novembre nelle zone a clima più mite del Centro-Sud. Si interrano a 6-8 cm di profondità, distanziandoli di 10-12 cm, in suoli leggeri e ben drenati per evitare ristagni. L’esposizione ideale è soleggiata o a mezz’ombra, mentre nelle aree più calde primaverili conviene privilegiare posizioni fresche nelle ore centrali. Nei giardini soggetti a forti gelate, una pacciamatura leggera di foglie secche o cortecce può proteggere i bulbi senza interferire con la naturale resistenza alle basse temperature che caratterizza la specie.
La fioritura avviene tra marzo e aprile, con leggere variazioni dovute al clima e all’altitudine: nelle zone costiere può anticipare di qualche settimana, mentre in collina si spinge verso la fine del mese. Dopo la sfioritura, è importante lasciare che il fogliame completando il ciclo vegetativo ingiallisca e secchi, così che i bulbi accumulino sostanze di riserva. Un apporto idrico regolare durante lo sviluppo iniziale e un terreno che defluisce bene l’acqua sono essenziali per stimolare una ripresa vigorosa l’anno successivo. L’assenza di esigenze particolari in fatto di concimazione lo rende adatto anche a giardinieri alle prime armi.
Il crocus Tricolor si presta a molte soluzioni creative: dal sottobosco di alberi caducifogli, dove si mescola con epatiche e scille, fino alle bordure miste con narcisi nani e muscari, per una sequenza cromatica prolungata. In vaso si abbina bene a viole del pensiero o primule, offrendo continuità visiva e richiamando insetti impollinatori già nelle giornate mitigate di tardo inverno. È apprezzato anche nei progetti di giardino naturale, dove si integra senza invadere, contribuendo alla biodiversità locale e regalando ogni anno, con costanza e grazia, il segno tangibile del ritorno della bella stagione.
Crocus
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
La specie raggiunge un'altezza compresa tra 8 e 10 cm in condizioni ottimali. È ideale per bordure basse e coltivazione in vaso grazie al portamento compatto.
Pianta i bulbi a una distanza di 10-15 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale armonioso e sano.
I bulbi vanno piantati a una profondità di 6-8 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e la crescita sana delle piante.
La fioritura avviene tra marzo e aprile. Il periodo primaverile conferisce grande valore ornamentale ai bulbi.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 10 bulbi selezionati per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.