Crocus - Prins Claus - Decorazione delicata per aiuole e prati - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Crocus - Prins Claus - Decorazione delicata per aiuole e prati - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il crocus Prins Claus apre la stagione con fiori che sembrano piccoli tocchi d’arte, petali bianchi vellutati impreziositi da pennellate viola intenso irradiate dall’esterno verso il centro. La fioritura avviene quando il giardino è ancora in riposo invernale, regalando un contrasto luminoso sulle aiuole spoglie o tra ciuffi di erbe ornamentali dormienti. Il portamento è ordinato e compatto, alto 8-10 cm, con sottili foglie verde brillante attraversate da una nervatura centrale chiara, che incorniciano e valorizzano le corolle. La consistenza setosa dei petali e le sfumature cangianti catturano la luce mattutina, rendendo ogni esemplare un punto focale di grande finezza estetica.
Ottenuto da selezione per resistenza e uniformità di colore, il crocus Prins Claus si distingue per la precoce capacità di naturalizzarsi, formando in pochi anni macchie fitte e regolari se le condizioni sono favorevoli. Predilige esposizioni soleggiate o leggermente ombreggiate, in terreni ben drenati e leggeri, anche tendenzialmente sabbiosi. Tollera brevi periodi asciutti dopo la fioritura, beneficiando tuttavia di irrigazioni leggere durante la crescita attiva. Grazie alla sua adattabilità trova posto sia in aiuole formali sia in giardini rocciosi o bordure miste, creando macchie compatte che si armonizzano facilmente con altre bulbose precoci.
Nei giardini del Nord Italia la messa a dimora è consigliata tra fine settembre e ottobre, mentre nelle zone centrali può essere estesa fino ai primi di novembre e al Sud anche a metà mese, prima che il terreno si raffreddi in profondità. I bulbi vanno collocati a 6-8 cm di profondità con una spaziatura di 8-10 cm, orientando la punta verso l’alto e ricoprendo con terreno leggero ben sminuzzato. Per aree soggette a inverni rigidi, una pacciamatura leggera di foglie secche o cortecce aiuta a proteggere dal gelo. Questa varietà beneficia di un impianto in gruppi dispari per un effetto visivo più naturale e armonico.
La fioritura, che si concentra tra fine febbraio e marzo al Sud e tra marzo e inizio aprile al Nord, attira api e piccoli pronubi grazie all’abbondante produzione di polline. Dopo la sfioritura le foglie vanno lasciate ingiallire completamente per consentire l’accumulo di riserve nei bulbi, elemento fondamentale per la fioritura dell’anno successivo. È consigliabile evitare terreni argillosi pesanti o soggetti a ristagni, sostituendoli con substrati drenanti arricchiti da sabbia grossolana. L’uso del crocus Prins Claus in vaso basso o ciotola permette di avvicinarne i dettagli al livello dello sguardo, rendendo più apprezzabile la ricchezza delle tinte e delle venature.
In composizioni stagionali si abbina magnificamente a muscari blu intenso o a narcisi a fiore piccolo, creando combinazioni cromatiche di alto impatto già a inizio primavera. In prati leggermente ombreggiati può essere piantato a chiazze irregolari per un effetto spontaneo e naturale, capace di espandersi nel tempo. L’inserimento in fioriere miste consente di prolungare l’interesse visivo accostando specie a fioritura scalare, valorizzando la compattezza e la brillantezza di questa cultivar. La presenza di corolle aperte e luminose contribuisce inoltre alla biodiversità del giardino, offrendo risorse preziose agli impollinatori nel momento di maggior bisogno.
Crocus
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa specie bulbosa raggiunge un’altezza compresa tra 8 e 10 cm. Ideale per bordure basse e composizioni in vaso grazie al portamento compatto.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 10 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale armonioso.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 6-8 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e la crescita sana delle piante.
La fioritura avviene tra marzo e aprile. Il periodo primaverile conferisce grande valore ornamentale ai bulbi.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 10 bulbi selezionati per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.