Crocus - Orange Monarch - Annuncio di primavera insolito - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Crocus - Orange Monarch - Annuncio di primavera insolito - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il croco Orange Monarch regala, già ai primi tepori di marzo, un’esplosione di tonalità calde che illuminano aiuole e prati ancora assonnati dall’inverno. I suoi petali vellutati, dal vibrante arancio acceso con sfumature dorate, catturano la luce del sole e riflettono una brillantezza unica, creando un effetto scenografico difficile da eguagliare. Il portamento compatto, con steli che si elevano fino a circa 15 cm, ne fa una scelta ideale anche per piccoli spazi, vasi decorativi e ciotole stagionali da collocare su terrazzi o davanzali esposti al sole. La fioritura precoce lo rende prezioso per chi desidera anticipare i colori in giardino, mentre il fogliame lineare e verde intenso forma un elegante contrasto con la vivacità dei boccioli.
In composizioni paesaggistiche, il croco Orange Monarch si rivela particolarmente efficace nei prati naturalizzati, dove si moltiplica in modo graduale creando macchie compatte e omogenee. Collocato in gruppo lungo le bordure o ai piedi di alberi caducifogli, offre un connubio armonioso tra eleganza e naturalezza. Rispetto ad altre varietà, spicca per la persistenza della sua colorazione anche nelle giornate nuvolose, mantenendo il giusto impatto visivo. L’effetto è ancora più suggestivo se accostato a crochi bianchi o lilla, che ne esaltano il carattere solare. Nelle giornate miti, i fiori si aprono completamente, diffondendo una delicata fragranza percepibile a breve distanza.
Per ottenere una fioritura vigorosa, nei climi del Nord Italia l’impianto dei bulbi avviene preferibilmente da metà settembre a fine ottobre, mentre al Centro e al Sud può essere posticipato fino a novembre. È consigliabile interrarli a 7-8 cm di profondità, con una distanza di 10-12 cm, in terreni soffici e ben drenati per evitare ristagni idrici. L’esposizione ideale è in pieno sole o in leggera mezz’ombra, situazione che favorisce una maggiore intensità cromatica. Nelle zone con inverni molto rigidi, una leggera pacciamatura aiuta a proteggere i bulbi. Una caratteristica apprezzabile di questa cultivar è la buona tolleranza agli sbalzi termici tipici di fine inverno.
La fioritura del croco Orange Monarch si concentra tra inizio e metà primavera, in genere da marzo ad aprile, offrendo per due o tre settimane un irresistibile spettacolo cromatico. Dopo la sfioritura, è importante lasciare che il fogliame completi il naturale ciclo di deperimento, permettendo così ai bulbi di ricaricare le riserve nutritive per l’anno successivo. In questo periodo si richiedono soltanto annaffiature moderate in caso di prolungata siccità. Grazie alla sua precocità, contribuisce a fornire una delle prime fonti di nettare e polline per api e altri impollinatori, sostenendo così la biodiversità del giardino urbano e rurale.
Elemento versatile e di sicuro effetto, il croco Orange Monarch trova spazio sia nei progetti di giardino informale sia in composizioni più ordinate e grafiche. In vaso, su balconi e terrazzi, assicura tocchi di colore compatto e vivido; in piena terra, crea tappeti che si rinnovano di anno in anno, potenziando il fascino stagionale senza necessità di cure complesse. Ben si abbina a narcisi a fiore piccolo, muscari blu o tulipani precoci, dando vita a giochi di colore che trasformano il paesaggio primaverile. La sua robustezza e la capacità di naturalizzarsi lo rendono un investimento duraturo per chi desidera un giardino dinamico, accogliente e ricco di vita.
Crocus
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa specie raggiunge un’altezza massima di 15 cm. È ideale per bordure basse o coltivazione in vaso grazie al suo portamento compatto.
Pianta i bulbi a una distanza di 10-15 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale armonioso.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 6-8 cm. Una profondità corretta garantisce un buon attecchimento e uno sviluppo sano.
La fioritura avviene tra marzo e aprile. Il periodo primaverile conferisce grande valore ornamentale ai bulbi.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 10 bulbi selezionati per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.