Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Crocus - Firefly - Leggerezza e freschezza in aiuola - 10 bulbi

Acquistato da: 503 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 503 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 014019
Prezzo di listino €4,07 €2,65 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Crocus - Firefly - Leggerezza e freschezza in aiuola - 10 bulbi

Acquistato da: 503 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 503 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 014019
Prezzo di listino €4,07 €2,65 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il croco Firefly annuncia l’arrivo della primavera con fiori delicati e luminosi che emergono spesso tra gli ultimi resti di neve. I petali, nei toni morbidi del lilla con sfumature interne più chiare e gola giallo oro, riflettono la luce mattutina creando un contrasto raffinato con il verde brillante del fogliame filiforme. Ogni fiore, sorretto da steli corti e robusti, appare come una gemma preziosa sul tappeto erboso, portando calore cromatico nelle giornate ancora fresche e arricchendo il giardino di tocchi poetici fin dai primi giorni di marzo, con variazioni leggermente più precoci nelle zone costiere e leggermente più tardive nelle aree di montagna.

Questa varietà si distingue per il portamento compatto e ordinato, con un’altezza media di 8-10 cm che la rende ideale per tappeti fioriti, bordure basse e inserimenti morbidi tra pietre e ghiaie in giardini rocciosi. Il fogliame sottile, che persiste per alcune settimane dopo la fioritura, svolge un ruolo importante nell’alimentazione del bulbo, accumulando energia per l’anno seguente. Quando piantato in gruppi densi, il croco Firefly crea un effetto naturale di grande impatto, soprattutto se inserito in contesti semi-naturalizzati dove può moltiplicarsi spontaneamente con gli anni mantenendo la costanza dei colori originali.

La messa a dimora è consigliata da settembre a inizio novembre al Nord e fino a fine novembre al Sud, alla profondità di 8-10 cm con una spaziatura di 8-10 cm tra i bulbi. Predilige terreni leggeri o di medio impasto, ben drenati, per evitare ristagni che potrebbero compromettere la salute del bulbo. L’esposizione ottimale è in pieno sole o in mezz’ombra luminosa. In zone soggette a gelate intense è utile una leggera pacciamatura protettiva, mentre nei climi caldi può beneficiare di un’area leggermente ombreggiata nelle ore più torride. Le annaffiature sono richieste solo in autunni eccezionalmente siccitosi o in inverni senza precipitazioni.

La fioritura, che nelle condizioni ideali avviene nella prima metà di marzo, attira api e piccoli pronubi grazie alla ricca offerta di polline in un periodo in cui le risorse sono ancora scarse. Per garantirne la vitalità negli anni è importante lasciare che il fogliame ingiallisca naturalmente prima di recidere, consentendo la piena maturazione dei bulbi. Dopo alcuni anni, se i ciuffi diventano troppo fitti, è opportuno procedere alla divisione e al reimpianto in estate, sfruttando l’occasione per rinnovare le composizioni o espandere le macchie fiorite in altre zone del giardino.

Il croco Firefly si presta ad abbinamenti armoniosi con galanthus, muscari o piccoli narcisi botanici, offrendo scene stagionali di rara delicatezza. In vaso o ciotola a strati può essere usato per terrazzi e balconi, garantendo un impatto visivo intenso anche in spazi ridotti. Nei giardini naturalistici contribuisce alla biodiversità alimentando gli impollinatori nei primi giorni primaverili, mentre in contesti di design moderno si integra perfettamente con superfici ghiaiose e bordure minimali, giocando su contrasti cromatici e materici di forte suggestione.

Customer Reviews

Based on 30 reviews
90%
(27)
10%
(3)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages