Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Cetriolo Cornichon de Paris - Nastro preseminato - Frutti piccoli, perfetti per la fermentazione

SKU: 014874
Prezzo di listino €7,46
Prezzo unitario
per

Cetriolo Cornichon de Paris - Nastro preseminato - Frutti piccoli, perfetti per la fermentazione

SKU: 014874
Prezzo di listino €7,46
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il cetriolo cornichon de Paris (Cucumis sativus) è una varietà precoce e molto produttiva, particolarmente apprezzata dagli orticoltori per la sua adattabilità e le dimensioni contenute dei frutti. Questa tipologia si distingue per le sue produzioni abbondanti e costanti: i cetriolini, di forma cilindrica e buccia verde ricca di piccole protuberanze, non crescono mai oltre una certa lunghezza, rivelandosi perfetti per la preparazione di sottaceti croccanti e saporiti.

La semina dei cornichon può essere avviata già ad aprile, scegliendo la coltivazione al coperto per proteggere i semi da possibili sbalzi di temperatura tipici di inizio primavera. Questa modalità, oltre a garantire un microclima più stabile, facilita una germinazione uniforme e un primo sviluppo rigoglioso delle giovani piantine.

Con il ritorno del clima mite, a maggio si può procedere con la semina in pieno campo. È fondamentale che il terreno sia lavorato con cura, soffice e ben drenato, così che i semi – posizionati a una profondità di 2-3 cm – possano svilupparsi senza ostacoli. Rispettare la profondità di semina raccomandata è determinante per ottenere un’emergenza ottimale.

Una volta che le giovani piantine saranno abbastanza robuste, sarà il momento di programmare il trapianto. In questa fase, è importante agire con attenzione per non danneggiare l'apparato radicale. Si consiglia di mantenere una distanza tra le file di 80-100 cm: questo accorgimento consente a ogni pianta di ricevere una buona quantità di luce e di godere di una circolazione d’aria ideale, riducendo i rischi legati all’umidità e favorendo una crescita sana.

I frutti del cornichon de Paris raggiungono la dimensione ideale per la raccolta tra luglio e settembre. Per chi desidera ottenere cetriolini da conservare sottaceto, il momento migliore per la raccolta è quando i frutti misurano tra i 3 e i 5 cm: in questa fase presentano la croccantezza e il sapore distintivo che li rendono un ingrediente prelibato in cucina.

La semente in nastro offre una semina pratica e precisa, facilitando la distribuzione dei semi lungo 3 strisce da 2 metri ciascuna. Con questa soluzione innovativa, è ancora più semplice sviluppare una coltura ordinata, ottenendo risultati professionali anche nel proprio orto domestico.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)