Cavolo riccio Scarlet - Decorazione commestibile per l’orto
- Prezzo unitario
- / per
Cavolo riccio Scarlet - Decorazione commestibile per l’orto
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il cavolo riccio Scarlet rappresenta una scelta raffinata per chi desidera portare nel proprio orto un tocco di colore e robustezza, unendo estetica e sapore in una pianta sorprendente. Apprezzato sia per la vivacità delle sue foglie viola acceso che per la sua straordinaria resistenza al freddo, questa varietà si distingue per la capacità di sopportare temperature fino a -18ºC, rendendola ideale anche per gli inverni più rigidi del clima italiano.
Questa specie medio-tardiva può raggiungere un’altezza compresa tra 80 e 120 cm, sviluppando una rosetta folta di foglie intensamente arricciate dal colore brillante. Le foglie, carnose e croccanti, sono ottime sia consumate crude in insalate miste, dove donano una nota decorativa e un gusto delicatamente amarognolo, sia cotte in zuppe, contorni o saltate in padella. La loro versatilità culinaria le rende preziose nella cucina naturale e salutista.
Per ottenere risultati ottimali è consigliabile seminare il cavolo riccio Scarlet in semenzaio protetto da aprile a giugno, mantenendo il substrato costantemente umido e garantendo temperature stabili. La profondità ideale per la semina è tra 0,5 e 1 cm: questo accorgimento favorisce una germinazione uniforme evitando i rischi di marciume. In alternativa, è possibile seminare direttamente in piena terra da maggio a luglio, quando non vi è più rischio di gelate tardive. Il terreno va lavorato in profondità e mantenuto ben drenato per supportare lo sviluppo delle giovani piante.
Il trapianto si effettua tra maggio e luglio scegliendo giornate fresche e poco ventose; durante questa fase si raccomanda di maneggiare con delicatezza le piantine per non danneggiare l’apparato radicale. È fondamentale mantenere una distanza di 50 x 50 cm tra le piante: questo intervallo assicura una buona circolazione d’aria e la migliore esposizione alla luce solare, elementi chiave per ottenere foglie vigorose e colorazioni intense.
La raccolta delle foglie avviene da agosto fino a marzo: prelevando le foglie esterne al momento della piena maturazione si garantisce la continuità della produzione e il massimo della qualità gustativa. Una manutenzione regolare consiste nell’asportare eventuali parti danneggiate ed effettuare irrigazioni moderate ma costanti, soprattutto nei periodi asciutti.
Coltivando questa varietà nell’orto domestico si potrà godere non solo di uno spettacolo ornamentale durante tutta la stagione fredda, ma anche di un ingrediente ricco di proprietà nutrizionali ed estremamente versatile in cucina. Il cavolo riccio Scarlet è la soluzione ideale per chi cerca produttività affidabile ed eleganza vegetale nel proprio spazio verde.
Brassica oleracea var. sabellica
La semina in semenzaio protetto si effettua da aprile a giugno, garantendo temperature costanti e un ambiente controllato. Questa pratica favorisce una germinazione omogenea e protegge i semi dagli sbalzi termici e dagli agenti atmosferici.
La semina in pieno campo si svolge nel periodo tra maggio e luglio. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
Il trapianto delle piantine si effettua da maggio a luglio, scegliendo giornate fresche e poco ventose. Durante questa fase è fondamentale evitare di danneggiare l’apparato radicale, maneggiando le giovani piante con estrema delicatezza.
La distanza di semina raccomandata è 50x50 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
Il periodo di raccolta va da agosto a marzo, quando i frutti raggiungono la piena maturazione. Effettuare la raccolta nel momento ottimale assicura una qualità superiore e un sapore eccellente.
La profondità di semina raccomandata è 0,5-1 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
1 g
Il trapianto delle piantine si effettua da maggio a luglio, scegliendo giornate fresche e poco ventose. Durante questa fase è fondamentale evitare di danneggiare l’apparato radicale, maneggiando le giovani piante con estrema delicatezza.
Aggiungere un prodotto al carrello...
L’essai du chou frisé Scarlet a rapidement donné un sentiment positif, car la mise en terre n’a demandé que peu d’attention et l’installation au sol s’est faite de manière fluide. Au fil des jours, les premières feuilles colorées ont commencé à se déployer et cette évolution apporte une note décorative qui égaye le potager tout en proposant une texture plaisante lorsqu’on cuisine simplement. Même si certaines unités semblent tarder à s’affirmer, l’ensemble reste convaincant et procure une satisfaction régulière par son aspect esthétique associé à un usage culinaire accessible.
-
-
-
-
Reviews in Other Languages
Der Grünkohl Scarlet überzeugte mich durch seine klare Farbwirkung im Beet und die unkomplizierte Handhabung beim Anbau. Die Blätter entwickelten sich stabil, zeigten ein würziges Aroma und boten dadurch eine vielseitige Ergänzung in der Küche.
Der Anbau klappt recht einfach, die Pflanzen wirken stabil und lassen sich gut im Beet halten. Sie bringen mit ihrem kräftigen Farbton Abwechslung ins Gemüsebeet und bleiben dabei hübsch anzusehen. Beim Kochen schmeckt der Kohl angenehm mild und passt zu vielen Rezepten. Mir gefällt besonders, dass er sowohl dekorativ aussieht als auch zuverlässig genutzt werden kann.
Il cavolo riccio Scarlet è bello da vedere con i suoi colori intensi e in più non chiede troppa fatica: basta bagnarlo con regolarità e tenerlo un po’ al sole. Le foglie restano luminose e rendono l’orto più vivace, senza sembrare finte. Quando ne raccolgo qualcuna per cucinare, aggiunge un gusto fresco alle insalate o alle minestre, così diventa utile sia come pianta decorativa sia come ingrediente.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.