Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Cavolo riccio Kapral - Basso adatto alla coltivazione tutto l'anno

SKU: 003581
Prezzo di listino €1,86
Prezzo unitario
per

Cavolo riccio Kapral - Basso adatto alla coltivazione tutto l'anno

SKU: 003581
Prezzo di listino €1,86
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il cavolo riccio Kapral è una scelta ideale per chi desidera un ortaggio robusto e versatile, capace di offrire un raccolto generoso anche nelle stagioni più fredde. Questa varietà medio-precoce si distingue per la sua resistenza alle basse temperature, sopportando senza difficoltà gelate fino a -15°C, e per la rapidità di crescita: può infatti essere raccolta già a un mese dalla semina. Le sue foglie grandi, dal colore verde scuro intenso e dalla caratteristica arricciatura, sono particolarmente apprezzate sia crude in insalata che cotte in zuppe e contorni.

Dal punto di vista botanico, questa pianta sviluppa un cespo compatto che raggiunge i 40-50 cm di altezza, garantendo una resa elevata anche in spazi ridotti dell’orto familiare. La tessitura croccante delle foglie e il sapore delicato rendono questo cultivar adatto a molteplici preparazioni culinarie. La rusticità della specie permette inoltre una coltivazione agevole sia per orticoltori esperti sia per chi si avvicina per la prima volta al mondo degli ortaggi invernali.

Per ottenere risultati ottimali si consiglia la semina in semenzaio protetto nei mesi di maggio e giugno: questo metodo protegge i semi dalle intemperie e assicura una germinazione uniforme. In alternativa, è possibile seminare direttamente in piena terra nello stesso periodo, dopo aver lavorato il terreno in profondità e arricchito con sostanza organica ben matura. È importante mantenere una profondità di semina compresa tra 0,5 e 1 cm per favorire lo sviluppo omogeneo delle piantine.

Il trapianto delle giovani piante va effettuato da maggio a luglio, scegliendo giornate fresche e prive di vento per minimizzare lo stress radicale. Si raccomanda di rispettare una distanza di 50 x 50 cm tra le piante: questa accortezza favorisce una corretta aerazione e un’esposizione ottimale alla luce solare. La raccolta si estende da luglio fino a marzo dell’anno successivo, garantendo così una lunga disponibilità di foglie fresche dall’aroma intenso.

Per mantenere la pianta vigorosa è consigliabile asportare regolarmente le foglie più esterne durante il raccolto, evitando così il ristagno d’umidità e promuovendo la crescita continua del cespo. Un’irrigazione costante ma mai eccessiva permette di ottenere foglie tenere e saporite. Scegliere il momento giusto per raccogliere assicura la massima qualità organolettica ed estetica del prodotto.

Coltivare questa varietà significa portare nell’orto un ortaggio affidabile, produttivo e resistente al freddo, ideale per arricchire la tavola autunnale e invernale con gusto ed energia. Un’aggiunta preziosa alla rotazione colturale che saprà soddisfare anche i palati più esigenti.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)