Cavolo rapa di Vienna bianco - Sapore delicato, raccolto dopo 40-45 giorni - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
Cavolo rapa di Vienna bianco - Sapore delicato, raccolto dopo 40-45 giorni - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
Il cavolo rapa di Vienna bianco, scientificamente conosciuto come Brassica oleracea var. gongylodes, è una varietà precoce ideale per la coltivazione sia come prima che come seconda coltura. Questa pianta produce teste tondeggianti leggermente appiattite di colore verde chiaro, caratterizzate da una polpa deliziosa e succosa. Questo ortaggio è perfetto da consumare subito dopo la raccolta, sia crudo che cotto, offrendo un'esperienza gustativa unica e inconfondibile per tutti gli appassionati di giardinaggio e cucina.
La semina al coperto del cavolo rapa di Vienna bianco avviene nei mesi di febbraio-marzo e giugno-luglio, pratica che protegge i semi dalle intemperie e assicura una germinazione ottimale. Effettuare la semina al momento giusto è cruciale per garantire una crescita sana e vigorosa. Il periodo di impianto, compreso tra aprile e luglio, deve essere rispettato con attenzione per massimizzare la produttività e la qualità del raccolto.
Mantenere una distanza di semina di 20x20 cm tra le piante è essenziale. Questo spazio permette una circolazione d'aria adeguata e un'eccellente esposizione al sole, favorendo una crescita rigogliosa e uniforme. Piantare i semi a una profondità di 0,5 cm assicura migliori risultati in termini di germinazione, contribuendo alla salute generale della pianta.
Il periodo di raccolta del cavolo rapa di Vienna bianco si estende tra i mesi di maggio-giugno e agosto-settembre. Raccogliere i cavoli al momento giusto è fondamentale per ottenere una polpa dolce e succosa, piena di sapore. Una raccolta puntuale non solo migliora il gusto, ma garantisce anche una resa abbondante e soddisfacente.
Curare il cavolo rapa di Vienna bianco è un'attività gratificante, che offre ai giardinieri la soddisfazione di coltivare ortaggi di alta qualità. Seguendo attentamente le linee guida di semina, distanza e raccolta, ogni appassionato potrà godere di un raccolto generoso e di un prodotto che spicca per le sue note gastronomiche e nutritive. Questa varietà non dovrebbe mancare in nessun orto ben curato.
Brassica oleracea var. gongylodes
La semina al coperto viene effettuata nei mesi di febbraio-marzo e giugno-luglio. Questa tecnica contribuisce a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse.
Il periodo di impianto è compreso tra aprile e luglio. È cruciale piantare i semi al momento giusto per garantire una crescita ottimale.
La distanza di semina raccomandata è di 20x20 cm. Questo intervallo assicura una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione al sole.
Il periodo di raccolta è compreso tra i mesi di maggio-giugno e agosto-settembre. Raccogliere al momento opportuno garantisce un sapore ottimale e una resa migliore.
La profondità di semina consigliata è di 0,5 cm. Assicurarsi di interrare i semi a questa profondità per garantire una germinazione ottimale.
1 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.