Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Cavolo Nero di Toscana - Raccolto tutto l'anno, super ortaggio ricco di proteine

SKU: 009249
Prezzo di listino €2,22
Prezzo unitario
per

Cavolo Nero di Toscana - Raccolto tutto l'anno, super ortaggio ricco di proteine

SKU: 009249
Prezzo di listino €2,22
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il Cavolo Nero di Toscana, conosciuto scientificamente come Brassica oleracea var. Sabellica, è una varietà pregiata che incanta con la sua eleganza rustica e il suo sapore unico. Questa pianta alta e resistente, tipica della tradizione toscana, produce foglie lunghe e strette dal caratteristico colore verde scuro, perfette sia per il consumo crudo sia per quello cotto. Coltivare il Cavolo Nero di Toscana nel proprio orto rappresenta un’esperienza gratificante grazie alla sua adattabilità alle condizioni climatiche autunnali e invernali e alla sua capacità di resistere al freddo.

Per iniziare al meglio la coltivazione, la semina in ambiente protetto dovrebbe essere effettuata nei mesi di marzo e aprile. Questo passaggio è fondamentale per assicurare la protezione dei semi dalle condizioni climatiche avverse. Successivamente, con l’arrivo della primavera inoltrata, è possibile procedere con la semina in pieno campo, che si svolge tra aprile e giugno. È essenziale preparare accuratamente il terreno prima della semina per garantire una buona germinazione.

Il periodo di impianto del Cavolo Nero di Toscana va da giugno a luglio, un momento cruciale per la semina dei semi. È raccomandato piantare i semi a una profondità di 0,5 cm e a una distanza di 50x50 cm l’uno dall’altro. Questa disposizione assicura un’adeguata circolazione dell’aria e una corretta esposizione alla luce solare, due elementi essenziali per una crescita vigorosa e sana della pianta.

La raccolta del Cavolo Nero di Toscana si estende da settembre a marzo. Un’attenta raccolta effettuata nel periodo giusto garantisce un sapore eccellente e una resa ottimale delle foglie, che potranno essere utilizzate in cucina per arricchire una vasta gamma di piatti, dai minestroni alle zuppe, fino alle insalate crude.

La coltivazione del Cavolo Nero di Toscana non solo arricchirà il vostro giardino di una pianta ornamentale e utile, ma vi permetterà anche di godere di uno degli ortaggi più nutrienti e versatili della tradizione italiana. Con un po' di cura e attenzione, questa varietà di cavolo sarà un’aggiunta preziosa e duratura al vostro orto, regalando sapori intensi e autentici da settembre fino ai primi mesi della primavera.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

u
utente1851

All’inizio non ero sicura del risultato, ma coltivare questo cavolo nero si è rivelato più semplice del previsto e i primi germogli hanno dato subito soddisfazione. Le foglie col tempo sono diventate spesse, dal verde intenso e piacevole da vedere, regalando un raccolto abbondante. Qualche parte dell’orto è rimasta meno rigogliosa ma nel complesso la resa è stata positiva e utile in cucina perché posso contare su verdure fresche disponibili per mesi.