Cavolo di Bruxelles - Groninger - Ideale per la cottura e il congelamento
- Prezzo unitario
- / per
Cavolo di Bruxelles - Groninger - Ideale per la cottura e il congelamento
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il cavolo di Bruxelles Groninger rappresenta una scelta ideale per chi desidera arricchire l’orto autunnale con un ortaggio di grande valore nutrizionale e resistenza al freddo. Questa varietà medio-tardiva è apprezzata per la sua capacità di adattarsi ai climi temperati, consentendo una raccolta abbondante anche nelle zone italiane soggette a inverni miti. I cespi compatti, dal tipico colore verde scuro intenso, sono particolarmente gustosi sia appena colti che dopo la surgelazione, mantenendo intatte le proprietà organolettiche.
Questa pianta si distingue per la produzione di piccoli germogli ascellari disposti lungo il fusto principale, caratteristici per la forma rotonda e la consistenza soda. Le dimensioni contenute dei cavolini ne facilitano l’impiego in cucina e li rendono particolarmente apprezzati per ricette tradizionali e innovative. Il fogliame fitto offre una buona protezione ai germogli stessi, contribuendo alla loro crescita uniforme e alla resistenza alle basse temperature.
Per ottenere risultati ottimali, è consigliabile procedere alla semina in semenzaio nel mese di aprile, mantenendo una temperatura costante e protetta per favorire una germinazione rapida e vigorosa. Una volta formate le giovani piantine, il trapianto va effettuato tra maggio e giugno, avendo cura di manipolare delicatamente gli esemplari per evitare stress radicali. In alternativa, è possibile seminare direttamente in piena terra sempre ad aprile, assicurandosi che il rischio di gelate sia ormai scongiurato; in entrambi i casi il terreno deve essere ben lavorato e drenante.
La profondità ideale per la semina varia tra 0,5 e 1 cm: rispettare questa indicazione permette uno sviluppo regolare delle piantine. La distanza consigliata è di 40-50 cm tra le file e circa 40 cm sulla fila, così da garantire una corretta aerazione ed esposizione solare ad ogni individuo. La raccolta dei cavolini avviene generalmente tra novembre e dicembre: intervenire nel momento giusto consente di ottenere un prodotto dal sapore pieno e dalla consistenza tenera ma compatta.
La manutenzione è semplice: si raccomanda irrigazioni regolari senza ristagni idrici ed eventuali rincalzature durante la crescita del fusto principale. Questa varietà può svernare agevolmente nel terreno laddove gli inverni siano miti; nei climi più rigidi si suggerisce invece una raccolta tempestiva prima delle gelate più intense. Coltivare il cavolo di Bruxelles Groninger nell’orto familiare offre grandi soddisfazioni sia dal punto di vista produttivo che culinario, valorizzando ogni angolo verde con gusto ed eleganza.
Brassica oleracea var. gemmifera
La semina al coperto avviene nel mese di aprile. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
La semina in pieno campo si svolge nel mese di aprile. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
Il trapianto delle piantine avviene nei mesi di maggio-giugno. Le giovani piantine devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
La distanza di semina consigliata è di 40-50 cm tra le file e 40 cm sulla fila. Questo sesto d’impianto favorisce una buona aerazione e un’ottimale esposizione alla luce per ogni esemplare.
La raccolta si effettua tra novembre e dicembre, quando i frutti raggiungono la piena maturazione. Raccogliere nel periodo ottimale assicura la massima qualità organolettica e la migliore conservabilità del prodotto.
La profondità di semina raccomandata è 0,5-1 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
2 g
Il trapianto delle piantine avviene nei mesi di maggio-giugno. Le giovani piantine devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Die Aussaat war einfach und ließ sich gut begleiten. Die Pflanzen entwickelten sich ohne Probleme und gaben ein klares Bild ab, wodurch man immer den Überblick behielt. Die Köpfe saßen dicht beieinander und wirkten kompakt, was beim Ernten sehr angenehm war. Mit etwas Aufmerksamkeit kam stetig Bewegung hinein, sodass es nie langweilig wurde. Der Geruch des frischen Grüns war mild und passte gut in den Gartenalltag. Insgesamt vermittelt diese Sorte Zuverlässigkeit und macht sowohl im Anbau Freude als auch später in der Küche Spaß.
Der Rosenkohl Groninger überzeugte mich durch unkomplizierte Handhabung beim Anbau und eine erfreulich konstante Entwicklung im Beet. Die Pflanzen wirkten stabil, zeigten gesundes Blattwerk und brachten kräftige Köpfe hervor, die in der Küche sowohl frisch gekocht als auch eingefroren sehr gut einsetzbar waren.
Questi cavolini crescono facilmente, basta seguirli un minimo e il raccolto è pronto senza stress; si puliscono in un attimo, si possono tenere in freezer o cucinare sul momento, così ho sempre verdura pronta da usare quando serve.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.