Cavolo cappuccio rosso Rufus - Varietà piena per raccolti autunnali
- Prezzo unitario
- / per
Cavolo cappuccio rosso Rufus - Varietà piena per raccolti autunnali
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Coltivare il cavolo cappuccio rosso Rufus significa portare nel proprio orto una varietà che unisce bellezza ornamentale e qualità gastronomica. Questa selezione medio-precoce si distingue per la formazione di teste compatte, resistenti e uniformi, dal peso generoso compreso tra 1,3 e 2 kg. Il colore viola intenso delle foglie, arricchito da un rivestimento ceroso, conferisce alla pianta un aspetto decorativo unico anche tra le aiuole dell’orto domestico.
Apprezzato sia per la robustezza che per la versatilità in cucina, questo ortaggio si presta perfettamente alla preparazione di conserve grazie alla consistenza soda e al sapore equilibrato. Le foglie carnose possono essere consumate fresche oppure dopo alcuni giorni dalla raccolta, conservando sempre una gradevole croccantezza e i tipici aromi delicati del cavolo cappuccio rosso.
Per ottenere i migliori risultati colturali si consiglia la semina in semenzaio durante i mesi di marzo e aprile, mantenendo temperature costanti che favoriscano una germinazione regolare. In alternativa è possibile seminare direttamente in piena terra nello stesso periodo, assicurandosi che il rischio di gelate sia definitivamente superato. È importante lavorare il terreno con cura, rendendolo soffice e ben drenato; la profondità ideale di semina varia tra 0,5 e 1 cm per garantire una crescita omogenea delle giovani piantine.
Il trapianto all’aperto si effettua preferibilmente tra maggio e giugno: questa tempistica tutela le piante dagli ultimi freddi primaverili e permette uno sviluppo vigoroso dell’apparato radicale. Durante questa fase è fondamentale rispettare una distanza di circa 50-60 cm tra le file e 50 cm tra le piante sulla stessa fila: tale sesto d’impianto assicura adeguata aerazione ed esposizione solare a ciascun esemplare.
La raccolta dei cavoli cappuccio rossi maturi avviene da agosto a settembre; raccogliere le teste nel momento ottimale consente di ottenere frutti di elevata qualità organolettica e strutturale. Una gestione attenta della coltivazione permette non solo rese abbondanti ma anche un prodotto finale particolarmente adatto sia al consumo fresco che alle conserve fatte in casa. Scegliere questa varietà significa valorizzare l’orto con colori intensi ed elevata produttività, regalando soddisfazioni sia all’appassionato che al giardiniere esperto.
Brassica oleracea convar. capitata var. rubra
La semina al coperto avviene nei mesi di marzo e aprile. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
La semina in piena terra si effettua tra marzo e aprile, quando il rischio di gelate è ormai passato. È fondamentale lavorare il terreno in profondità e assicurarsi che sia ben drenato e soffice.
Il trapianto delle giovani piantine si effettua preferibilmente nei mesi di maggio e giugno, quando il rischio di gelate è ormai passato. È fondamentale maneggiare le piantine con delicatezza per non danneggiare l’apparato radicale durante questa fase.
La distanza di semina raccomandata è 50-60x50 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
Il periodo di raccolta è agosto-settembre. La raccolta al momento giusto garantisce la migliore qualità del prodotto e il sapore ottimale.
La profondità di semina raccomandata è 0,5-1 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
2 g
Il trapianto delle giovani piantine si effettua preferibilmente nei mesi di maggio e giugno, quando il rischio di gelate è ormai passato. È fondamentale maneggiare le piantine con delicatezza per non danneggiare l’apparato radicale durante questa fase.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Die Bestellung verlief unkompliziert, die Lieferung wirkte zuverlässig und die Körner machten einen sauberen Eindruck. Beim Säen fiel auf, dass sich das Saatgut gut handhaben ließ und die Pflanzen anschließend kräftig austrieben, was ein erfreuliches Bild ergab.
Die Aussaat war unkompliziert und im Beet zeigte sich zügig ein gesundes Bild. Mit etwas Aufmerksamkeit entwickelte sich der Bestand stabil, die Köpfe wirkten gleichmäßig und kräftig. Farben und Form gaben Vertrauen, das Wachstum verlief ohne Überraschungen. Insgesamt wirkt alles verlässlich, pflegeleicht und macht beim Ansehen Freude.
Questa varietà mi è piaciuta perché dà un buon raccolto senza diventare complicata, con piante affidabili che fanno teste compatte e dal colore vivo. Serve solo un po’ di costanza nell’annaffiare, ma in cambio regala verdure utili per cucinare ogni giorno e aggiunge un bel tocco all’orto.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.