Cavolo cappuccio bianco Brunswick - Varietà ideale per la fermentazione - 50 g
- Prezzo unitario
- / per
Cavolo cappuccio bianco Brunswick - Varietà ideale per la fermentazione - 50 g
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il cavolo cappuccio bianco Brunswick è una delle varietà orticole più apprezzate dagli amanti dell’orto per la sua rusticità e versatilità in cucina. Questa pianta si distingue per la produzione di teste ampie, rotonde e leggermente appiattite, dal peso consistente che può variare tra i 3 e i 5 chilogrammi. Il suo sapore delicato e la consistenza non troppo compatta rendono questo ortaggio ideale sia per il consumo fresco che per la conservazione a lungo termine, offrendo molteplici possibilità gastronomiche.
Dal punto di vista botanico, questa varietà medio precoce si caratterizza per una crescita vigorosa e una buona adattabilità ai diversi climi italiani. Le foglie di colore verde chiaro avvolgono con eleganza la testa centrale, assicurando protezione al cuore del cavolo durante tutto il ciclo vegetativo. La struttura non troppo serrata favorisce una maturazione uniforme dei tessuti interni, elemento fondamentale per chi desidera utilizzare questa specie nella preparazione di ripieni o sottaceti tradizionali.
La coltivazione del cavolo cappuccio bianco Brunswick richiede attenzione nelle prime fasi: la semina va effettuata in semenzaio protetto nel mese di aprile, così da garantire ai semi temperature costanti e condizioni ideali per una germinazione omogenea. È importante interrare i semi a una profondità compresa tra 0,5 e 1 centimetro; questo accorgimento permette un’emergenza regolare delle plantule. Una volta sviluppate le giovani piantine, il trapianto deve essere eseguito con cura nel mese di maggio, quando le gelate tardive sono ormai superate: in questa fase è essenziale manipolare delicatamente l’apparato radicale per non comprometterne lo sviluppo futuro.
Per assicurare uno sviluppo ottimale delle piante è consigliabile rispettare una distanza di 50-60 centimetri sia tra le file sia lungo la fila; questo intervallo favorisce l’aerazione del fogliame e un’esposizione uniforme alla luce solare. Il ciclo colturale prosegue durante l’estate fino all’inizio dell’autunno: il periodo migliore per la raccolta è compreso tra settembre e ottobre, quando le teste raggiungono la piena maturazione garantendo così le migliori qualità organolettiche e una lunga conservabilità.
Questa varietà richiede irrigazioni regolari durante i periodi siccitosi e un’accurata pulizia dalle erbe infestanti, soprattutto nelle prime fasi dopo il trapianto. Una raccolta tempestiva consente di mantenere intatte fragranza e croccantezza delle foglie. Coltivare il cavolo cappuccio bianco Brunswick significa arricchire l’orto familiare con un prodotto sano, gustoso ed estremamente duttile in cucina: dai ripieni agli insaccati vegetali fino alle conserve sottaceto della tradizione italiana.
Brassica oleracea var. capitata f. alba
La semina al coperto avviene nel mese di aprile. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
Il trapianto delle piantine avviene nel mese di maggio. Le giovani piantine devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
Si consiglia di seminare i semi o trapiantare le piantine mantenendo una distanza di 50-60 cm sia tra le file sia tra le piante sulla fila. Questo intervallo favorisce una buona aerazione e un'esposizione ottimale alla luce solare per ogni esemplare.
Il periodo di raccolta è settembre-ottobre. La raccolta al momento giusto garantisce la migliore qualità del prodotto e il sapore ottimale.
La profondità di semina raccomandata è 0,5-1 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
50 g
Il trapianto delle piantine avviene nel mese di maggio. Le giovani piantine devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Le chou cabus de Brunswick s’est avéré être une découverte agréable, les graines se sont intégrées sans difficulté dans mon potager et ont produit des plants homogènes qui donnent un feuillage généreux. J’ai particulièrement apprécié la texture croquante et le goût marqué des pommes récoltées, qui ajoutent une vraie richesse aux préparations simples comme aux plats fermentés. La satisfaction vient aussi du fait d’avoir mené soi même ce cycle, depuis l’ensemencement jusqu’à la cueillette, offrant une impression gratifiante de proximité avec l’aliment que l’on prépare et consomme.
-
-
-
-
Reviews in Other Languages
Die Samen machten einen soliden Eindruck und entwickelten sich zuverlässig. Die Pflanzen wuchsen ruhig heran, blieben stabil und wirkten gesund. Besonders praktisch war, dass sie keine komplizierte Pflege brauchten und trotzdem eine konstante Entwicklung zeigten. Am Ende entstand ein robustes Ergebnis, das Freude im Garten brachte.
Der Weißkohl Brunswick machte im Beet einen stabilen Eindruck, die Saat ließ sich gleichmäßig verteilen und wuchs zu kräftigen Köpfen heran. Die Konsistenz der Blätter wirkte frisch und knackig, besonders geeignet für Salate oder das klassische Fermentieren. Dabei fiel mir auf, dass die Pflanzen trotz unterschiedlicher Sonneneinstrahlung recht homogen blieben. Geschmacklich überzeugten sie mit milder Süße und einer angenehmen Frische, sodass sich das Anbauen insgesamt als lohnend erwies.
La semina è andata bene e con poca fatica quotidiana le giovani piante hanno preso forza in modo costante, regalando foglie sode e chiare. Alla fine il raccolto appare ben tenuto senza passaggi complicati, e nel complesso dà una soddisfazione che unisce l’occhio al piacere di usarlo poi nei piatti.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.