Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Cavolfiore Romanesco Natalino - Colore verde chiaro, sapore delicato e nocciolato - Brassica oleracea var. botrytis

SKU: 001105
Prezzo di listino €2,22
Prezzo unitario
per

Cavolfiore Romanesco Natalino - Colore verde chiaro, sapore delicato e nocciolato - Brassica oleracea var. botrytis

SKU: 001105
Prezzo di listino €2,22
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il cavolfiore Romanesco Natalino (Brassica oleracea var. botrytis) è una varietà medio-precoce apprezzata dagli appassionati di giardinaggio per la sua bellezza e il gusto inconfondibile. Questa pianta produce teste coniche di colore giallo-verde che, oltre a essere esteticamente affascinanti, offrono un’esperienza culinaria unica. Perfetto per la raccolta autunnale, il cavolfiore Romanesco Natalino può essere consumato fresco subito dopo il raccolto o congelato per prolungarne la durata. L'introduzione di questa varietà nel proprio orto non solo arricchisce il giardino ma fornisce anche un prodotto di alta qualità culinaria.

La semina del cavolfiore Romanesco Natalino al coperto viene effettuata nei mesi di aprile e maggio. Questa tecnica è fondamentale per proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e garantire una germinazione di successo. La profondità di semina raccomandata è di 0,5 cm, assicurandosi che i semi siano piantati alla giusta profondità per favorire una crescita ottimale.

È essenziale considerare attentamente il periodo di impianto. Piantare i semi al momento giusto è cruciale per ottenere piante forti e una resa abbondante. La distanza di semina consigliata è di 50 x 40 cm, permettendo una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione al sole, fattori determinanti per il benessere delle piante.

Il periodo di raccolta del cavolfiore Romanesco Natalino avviene nei mesi di agosto e settembre. Raccogliere le teste al momento giusto garantisce non solo un sapore ottimale ma anche una resa massima della coltivazione. Questo rende il cavolfiore Romanesco Natalino una scelta eccellente per chi cerca di massimizzare i benefici del proprio orto.

Curare questa varietà di cavolfiore è un'attività gratificante per ogni giardiniere, indipendentemente dal livello di esperienza. La bellezza delle teste coniche giallo-verdi e il loro gusto unico aggiungono valore sia estetico sia culinario al giardino. La coltivazione del cavolfiore Romanesco Natalino è quindi un’opportunità imperdibile per chi desidera arricchire il proprio orto con una pianta straordinaria.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

r
romanesco

È cresciuto bene mostrando quelle forme geometriche che lo rendono davvero particolare, con un colore vivace che resta stabile anche dopo la cottura; al gusto risulta dolce con una punta di nocciola, leggero ma pieno di carattere.