Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Carota Olympus - Nastro preseminato - Semina facile e raccolto rapido

Acquistato da: 465 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 465 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 014873
Prezzo di listino €7,46
Prezzo unitario
per

Carota Olympus - Nastro preseminato - Semina facile e raccolto rapido

Acquistato da: 465 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 465 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 014873
Prezzo di listino €7,46
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

La carota Olympus, appartenente alla specie Daucus carota, si distingue per la produzione di radici robuste e uniformi, caratterizzate da una sorprendente colorazione arancione scuro. Questa varietà medio-tardiva è particolarmente apprezzata dagli appassionati di orticoltura grazie alle sue radici coniche, che possono raggiungere una lunghezza di circa 26 cm senza mai tendere a inverdire, garantendo sempre un raccolto di alta qualità.

La semina di questa varietà si effettua in pieno campo tra marzo e maggio, approfittando dei mesi primaverili per favorire una crescita vigorosa. È essenziale preparare con attenzione il terreno, assicurandosi che sia ben drenato e privo di residui, così da offrire alle giovani piantine le condizioni ottimali per lo sviluppo. Il nastro preseminato, incluso nella confezione, semplifica notevolmente questa operazione e permette una distribuzione uniforme dei semi, riducendo la necessità di diradamento.

Per ottenere i migliori risultati si raccomanda di mantenere una distanza tra le file di 30-40 cm, così da garantire a ciascuna pianta una circolazione d’aria adeguata e la corretta esposizione alla luce solare. La profondità di semina ideale è compresa tra 1 e 2 cm: rispettare questa misura è fondamentale per favorire una germinazione regolare e omogenea.

La crescita di questa carota è piuttosto regolare e le radici, grazie alla loro struttura compatta, risultano particolarmente adatte sia per il consumo fresco sia per la preparazione di succhi e conserve. Un’altra caratteristica apprezzata di questa varietà è la capacità di conservarsi a lungo mantenendo intatte le qualità organolettiche, rendendola ideale per chi desidera gustarne il sapore anche nei mesi successivi al raccolto.

La raccolta si concentra tra settembre e ottobre, quando le radici hanno raggiunto la maturità perfetta. Effettuare la raccolta nel periodo consigliato permette di ottenere carote dal sapore dolce e dalla consistenza croccante, particolarmente adatte anche a una conservazione prolungata.

All’interno della confezione si trovano tre nastri da 2 metri ciascuno, comodamente utilizzabili sia negli orti domestici sia in piccoli appezzamenti, per una coltivazione pratica e priva di complicazioni. Con la carota Olympus, ogni orticoltore ha la possibilità di portare in tavola una varietà sana, produttiva e dal gusto eccellente.

Customer Reviews

Based on 35 reviews
86%
(30)
14%
(5)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

L
Lorenzo

Il nastro facilita la sistemazione dei semi con linee chiare e pratiche, e già al momento della posa si nota una cura che invita a seguirne l andamento. Dopo aver ricoperto tutto di terra le file appaiono dritte e ordinate, rendendo il risultato visivamente gradevole grazie alla distanza costante tra i punti di germinazione. Quando compaiono le prime foglie spicca un verde luminoso che risalta sul marrone del terreno, trasmettendo energia naturale; ogni piccolo getto è netto e facile da distinguere. C è anche un leggero aroma fresco che accompagna questa fase iniziale, regalando una sensazione piacevole mentre si osservano i progressi quotidiani; insieme colori e profumi rendono più interessante seguire l evoluzione, non solo per la resa pratica ma pure per il lato estetico.

C
Claudia

Das Band ließ sich schnell ins Beet legen und blieb beim Zudecken gut an seiner Stelle. Dadurch entstand eine saubere Reihe, die später leicht zu pflegen war. Die Pflanzen gingen gleichmäßig auf und machten einen gesunden Eindruck. In trockenen Tagen musste ich öfter gießen, ansonsten wirkte alles stabil. Beim ersten Ziehen der Möhren fiel mir der frische Geschmack positiv auf, ideal für einfache Gerichte in der Küche.

h
hole35

Das Saatband ließ sich ohne Mühe ins Beet legen und ersparte das sonst übliche Verteilen einzelner Körner. Die Reihen wirkten ordentlich, die kleinen Pflanzen kamen gleichmäßig hervor und brachten eine angenehme Frische in den Garten. Später überraschte die Möhre durch eine knackige Textur mit leicht süßem Aroma, wodurch sie roh ebenso gut schmeckte wie verarbeitet. Insgesamt empfand ich die Nutzung als bequem und praktisch, ein nützliches Produkt für unkomplizierten Anbau.