Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Carota Flakkese 2 - Flacoro - Ideale per raccolti autunnali - 100 g

SKU: 014909
Prezzo di listino €12,19
Prezzo unitario
per

Carota Flakkese 2 - Flacoro - Ideale per raccolti autunnali - 100 g

SKU: 014909
Prezzo di listino €12,19
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Apprezzata dagli orticoltori per la sua eccezionale resa e qualità, la carota Flakkese 2 - Flacoro si distingue come una delle varietà tardive più affidabili nel panorama delle radici commestibili. Appartenente alla specie Daucus carota, questa tipologia si riconosce per le sue radici di forma conica, dal colore arancione brillante, che raggiungono facilmente una lunghezza compresa tra 18 e 22 centimetri. Una delle sue peculiarità più notevoli è la bassa tendenza ad accumulare nitrati, un vantaggio sia per chi coltiva sia per chi consuma il prodotto finale.

Questa varietà matura lentamente e offre una produttività generosa, ideale per chi desidera raccogliere ortaggi dal sapore intenso e dalla consistenza perfetta. Consigliata sia per il consumo immediato sia per la preparazione di succhi, si presta al congelamento e alla conservazione prolungata, mantenendo intatte le sue caratteristiche organolettiche anche dopo diversi mesi.

La semina in pieno campo si effettua preferibilmente nei mesi di aprile e maggio, scegliendo periodi in cui il suolo sia già stato lavorato a fondo e risulti ben drenato. È essenziale che le condizioni climatiche siano miti, per favorire una germinazione vigorosa e uniforme. I semi vanno interrati a una profondità compresa tra 1 e 2 centimetri: rispettare questa indicazione è fondamentale per ottenere piantine forti e sane.

Per ottimizzare lo sviluppo delle radici e prevenire malattie, si consiglia di mantenere una distanza di circa 30-40 centimetri tra le file e 5 centimetri tra un seme e l’altro sulla fila. Questo sesto d’impianto permette a ogni pianta di beneficiare di luce, aria e spazio sufficiente, promuovendo una crescita regolare e riducendo la competizione tra gli esemplari.

Il periodo ideale per la raccolta è tra settembre e ottobre, quando le radici hanno raggiunto il pieno sviluppo ed esprimono al meglio sapore e croccantezza. Una raccolta al momento giusto non solo esalta la qualità delle carote, ma consente anche di prolungarne la conservabilità, sfruttando tutte le potenzialità di questa varietà versatile e apprezzata dagli intenditori.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)