Spedizione gratuita a partire da 99 €

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Nuovo

Borragine - Facile da coltivare pianta consociata - Borago officinalis - Busta Grande - 100 g - Semi Premium

SKU: 017084
Prezzo di listino €12,10
Prezzo unitario
per
Nuovo

Borragine - Facile da coltivare pianta consociata - Borago officinalis - Busta Grande - 100 g - Semi Premium

SKU: 017084
Prezzo di listino €12,10
Prezzo unitario
per
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Borragine, conosciuta anche come Borago officinalis, è una pianta annuale dalle molteplici qualità che non dovrebbe mancare nell’orto di ogni appassionato di erbe aromatiche. Raggiunge un’altezza fino a 60 cm e si distingue per il portamento elegante e le foglie ricoperte da una sottile peluria, capaci di sprigionare un gradevole profumo. Al palato, queste foglie regalano un sorprendente sapore di cetriolo fresco, una caratteristica unica che rende questa pianta molto apprezzata anche in cucina.

Oltre al suo fascino ornamentale, la borragine si rivela una preziosa alleata per chi desidera arricchire la propria tavola con aromi naturali. È infatti ideale per esaltare insalate, patate e piatti a base di carne e verdure. Grazie alle sue proprietà mellifere, questa specie attira api e altri insetti impollinatori, favorendo la biodiversità e contribuendo all’equilibrio dell’ecosistema dell’orto.

Per ottenere il meglio da questa varietà, si consiglia di seminare in pieno campo nel mese di aprile, quando il rischio di gelate è ormai scongiurato e il terreno inizia a scaldarsi. È fondamentale preparare accuratamente il terreno e assicurarsi che sia ben drenato, così da favorire una germinazione uniforme. La profondità di semina raccomandata è di 1 cm: una regola semplice ma indispensabile per garantire una sana crescita fin dalle prime fasi.

Durante la semina, è importante mantenere una distanza di circa 30 x 30 cm tra una pianta e l’altra. Questo accorgimento permette una buona circolazione d’aria e una corretta esposizione ai raggi del sole, favorendo piante più robuste e produttive. È consigliabile innaffiare con regolarità nei primi giorni, mantenendo il terreno leggermente umido fino all’emergenza delle piantine.

Il momento migliore per la raccolta della borragine va da giugno ad agosto, quando le foglie sono nel pieno della loro fragranza e valore gastronomico. Una raccolta tempestiva permette di apprezzare appieno freschezza e aroma, quindi si consiglia di tagliare le foglie alla base, scegliendo quelle più giovani per uso culinario.

Coltivare questa specie è un’esperienza gratificante sia per chi desidera arricchire l’orto di nuovi sapori, sia per chi vuole offrire un habitat ideale agli insetti utili. La facilità di coltivazione e la versatilità della borragine la rendono una scelta vincente per ogni appassionato di giardinaggio.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)