Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

BIO Ravanello Saxa 2 - Popolare, succoso e delicato - Busta Grande - 100 g

Acquistato da: 340 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 340 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 008978
Prezzo di listino €7,37
Prezzo unitario
per

BIO Ravanello Saxa 2 - Popolare, succoso e delicato - Busta Grande - 100 g

Acquistato da: 340 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 340 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 008978
Prezzo di listino €7,37
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il ravanello Saxa 2 bio, conosciuto anche come Raphanus sativus, si distingue per la sua notevole precocità e per le radici perfettamente tonde e di un rosso intenso. Questa varietà, coltivata secondo i principi dell’agricoltura biologica certificata, è particolarmente apprezzata dagli appassionati dell’orto per la qualità e la consistenza della sua polpa, bianca e trasparente, dal sapore delicato e mai spugnoso anche dopo la raccolta.

Grazie alla rapidità del suo ciclo colturale, la pianta è ideale sia per la coltivazione in pieno campo che sotto vetro o in serra fredda. La semina al coperto si effettua nei mesi di marzo e aprile, sfruttando le temperature più miti dell’ambiente protetto. Questo metodo permette di proteggere i semi dalle variazioni climatiche e assicura una germinazione uniforme, fondamentale per ottenere giovani piantine pronte da trapiantare quando le condizioni esterne diventano favorevoli.

Per chi preferisce la semina diretta in pieno campo, i periodi più adatti sono da marzo a maggio e ad agosto. È importante che il terreno sia ben lavorato, soffice e privo di ristagni, in modo da offrire alle giovani piante le condizioni ottimali per uno sviluppo sano. Una semina a una profondità compresa tra 1 e 2 cm favorisce una veloce emergenza delle plantule, riducendo al minimo lo stress germinativo.

La distanza raccomandata tra i semi è di 10-20 x 2 cm: questa disposizione consente a ogni esemplare di beneficiare di una corretta circolazione d’aria e della giusta esposizione alla luce, fattori determinanti per prevenire malattie fungine e promuovere la crescita uniforme delle radici.

Il raccolto si svolge principalmente tra aprile e giugno, ma una seconda semina ad agosto permette di estendere la produttività fino ai mesi di settembre-novembre. Raccogliere i ravanelli al momento giusto, quando le radici hanno raggiunto la tipica forma sferica ma sono ancora croccanti, assicura un sapore pieno e una polpa impeccabile.

Saxa 2 è una scelta versatile non solo come ortaggio fresco da insalata, ma anche come foraggio o nel post-raccolto. La sua affidabilità, unita a una coltivazione rispettosa dell’ambiente e priva di sostanze chimiche, lo rende il compagno ideale per chi desidera portare in tavola prodotti genuini e saporiti, coltivati con passione.

Customer Reviews

Based on 28 reviews
82%
(23)
18%
(5)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

b
bisama

Die Samen ließen sich unkompliziert in lockere Erde bringen und wirkten bereits beim Einsetzen ordentlich sortiert, was ein gutes Gefühl von Kontrolle vermittelte. Nach kurzer Zeit war ein gleichmäßiges Auflaufen der Pflänzchen erkennbar, wodurch die Fläche eine harmonische Struktur bekam. Im Geschmack erwiesen sich die Radieschen als angenehm mild mit einer frischen Schärfe, die weder dominant noch fade wirkte. Besonders positiv fiel auf, dass viele Knollen rund ausgebildet waren und dadurch auch optisch überzeugten. Obwohl einzelne Exemplare etwas kleiner gerieten, überwog insgesamt der Eindruck einer konstant zuverlässigen Sorte, deren Anbau im Alltag Freude bereitet.

D
Davide Conti

Semi facili da curare anche con poco tempo libero, crescono regolari e danno ravanelli croccanti e dal colore vivo, perfetti per preparare insalate fresche senza troppa fatica.

L
Luca Krüger

Beim Öffnen wirkte alles angenehm schlicht und stimmig gestaltet, das Material fühlte sich natürlich an. Die Samen lagen ordentlich beieinander, es machte direkt einen übersichtlichen Eindruck beim Vorbereiten der Aussaat. Schon wenige Tage später kamen die ersten kleinen Pflanzen zum Vorschein, die Entwicklung verlief gleichmäßig und sah gesund aus. Später bildeten sich feste Knollen mit leuchtend roter Farbe. Im Geschmack überzeugten sie durch eine knackige Textur mit milder Würze und leicht erdigem Unterton sehr stimmig als Mischung aus frischem Biss und angenehmer Sanftheit.