Spedizione gratuita a partire da 99 €

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Nuovo

BIO Origano Comune - Aroma italiano fresco dall’orto - Origanum vulgare - Semi Premium

SKU: 028185
Prezzo di listino €2,80
Prezzo unitario
per
Nuovo

BIO Origano Comune - Aroma italiano fresco dall’orto - Origanum vulgare - Semi Premium

SKU: 028185
Prezzo di listino €2,80
Prezzo unitario
per
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

L’origano comune, noto anche come Origanum vulgare, è una delle erbe aromatiche più apprezzate nella cucina mediterranea e nell’orto biologico. Questa pianta perenne, dal portamento compatto e ordinato, raggiunge un’altezza di 40-50 cm e si distingue per i suoi fiori melliferi dal profumo delicato e invitante. Le piccole foglie verdi, dal sapore speziato e leggermente amaro, rendono questa specie ideale per arricchire numerose ricette con un tocco autentico e naturale.

Questa varietà è coltivata esclusivamente da agricoltura biologica certificata, a garanzia di una produzione rispettosa dell’ambiente e della salute. L’origano è particolarmente apprezzato sia per la sua resistenza sia per le sue esigenze minime di cura. I suoi fiori, oltre a essere decorativi, attirano numerosi insetti utili al giardino, come api e farfalle, migliorando la biodiversità dell’orto.

La semina al coperto si effettua nei mesi di marzo e aprile, approfittando dei primi tepori primaverili. In questo periodo, mantenere i semi al riparo da sbalzi di temperatura aiuta a favorire una germinazione uniforme e vigorosa. È importante interrare i semi a una profondità di circa 0,5 cm e mantenere il substrato leggermente umido fino all’emergenza delle giovani piantine.

Il trapianto delle piantine si svolge tra maggio e luglio, quando il clima è ormai stabile e le giovani piante possono crescere senza stress. Durante questa fase delicata, è fondamentale maneggiare con attenzione le radici, assicurandosi di rispettare la distanza consigliata di 40-50 x 30 cm tra una pianta e l'altra. Questo accorgimento permette a ogni esemplare di ricevere sufficiente luce e di godere di una buona circolazione d’aria, limitando lo sviluppo di malattie fungine.

Per chi preferisce la semina diretta in pieno campo, il momento ideale va da aprile a giugno, valutando sempre che il terreno sia ben affinato e che non siano previsti abbassamenti termici. Un suolo drenante e ricco di materia organica favorisce uno sviluppo sano e vigoroso delle piante.

La raccolta delle foglie avviene da luglio a settembre, nel periodo in cui la concentrazione di oli essenziali garantisce il massimo della fragranza e del sapore. Perfetto per impreziosire piatti a base di pomodoro, carne stufata o salse aromatiche, l’origano comune arricchisce la tavola e l’orto con semplicità e gusto genuino.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)