BIO Melissa vera - Antistress naturale in vaso - Melissa officinalis - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
BIO Melissa vera - Antistress naturale in vaso - Melissa officinalis - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
Questa varietà di melissa vera, conosciuta anche come Melissa officinalis, è una pianta perenne dalle eccezionali proprietà aromatiche e officinali. Le sue foglie, caratterizzate da una delicata fragranza di limone, sono particolarmente apprezzate sia in cucina sia nella preparazione di tisane rilassanti. Coltivata secondo gli standard dell’agricoltura biologica certificata, rappresenta una scelta ideale per chi desidera arricchire il proprio orto con una specie preziosa e naturale.
La semina di questa pianta officinale si effettua al coperto durante i mesi di marzo e aprile. Questo metodo permette di proteggere i semi dalle incertezze climatiche primaverili e favorisce una germinazione uniforme e regolare. È importante distribuire i semi a una profondità di 0,5 cm, un dettaglio cruciale per assicurare la loro corretta emergenza.
Quando le piantine hanno sviluppato alcune foglie vere, verso maggio-giugno è il momento ideale per il trapianto. Durante questa fase delicata, è fondamentale maneggiare le giovani piante con attenzione, sistemando ciascun esemplare alla distanza di 40x40 cm. Lo spazio adeguato consente una buona circolazione d’aria e il giusto apporto di luce solare, elementi indispensabili per uno sviluppo sano e rigoglioso.
La raccolta delle foglie e dei germogli si svolge tra luglio e settembre. Raccogliere la melissa nel momento giusto permette di ottenere il massimo della fragranza e del sapore. Le foglie fresche possono essere utilizzate subito oppure essiccate per conservarne l’aroma nel tempo.
Oltre al suo noto impiego negli infusi, questa specie si presta a essere aggiunta a insalate, verdure, formaggi freschi come la cagliata e piatti a base di carne. Il suo profumo agrumato regala una nota fresca e piacevolmente aromatica, rendendo la melissa una protagonista versatile e benefica all’interno della cucina naturale.
Coltivare la melissa vera è semplice ma richiede attenzione nelle fasi iniziali, soprattutto per chi desidera risultati di qualità. Con una corretta semina e le giuste cure, questa pianta offre una generosa produzione di foglie profumate e genuini benefici, valorizzando ogni angolo dell’orto o del balcone con la sua presenza discreta ma inconfondibile.
Melissa officinalis
La semina al coperto avviene nei mesi di marzo e aprile. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
Il trapianto delle piantine avviene nei mesi di maggio e giugno. Le giovani piante devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
La distanza di semina raccomandata è 40x40 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d’aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
La raccolta si effettua da luglio a settembre, quando i frutti raggiungono la piena maturazione. Raccogliere nel momento ottimale garantisce una qualità superiore e un'intensità aromatica maggiore.
La profondità di semina raccomandata è 0,5 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
0.2 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.