BIO Lattuga Regina di Maggio - Precoce, burrosa, naturale - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
BIO Lattuga Regina di Maggio - Precoce, burrosa, naturale - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
La bio lattuga regina di maggio, appartenente alla specie Lactuca sativa, è una delle varietà più apprezzate da chi desidera un prodotto precoce e di qualità per il proprio orto domestico. Caratterizzata da un cespo di grandi dimensioni, rotondo e compatto, questa lattuga si distingue per le sue foglie giallo-verdi dal sapore delicatamente dolce e dalla consistenza soda. Ideale sia per insalate fresche sia come guarnizione, offre un’esperienza di gusto piacevole e genuina, garantita dalla provenienza da agricoltura biologica certificata.
Questa varietà cappuccina è particolarmente adatta alla coltivazione primaverile in pieno campo, ma si presta anche a essere seminata successivamente in serra. Nella semina al coperto, che si effettua tra febbraio e aprile, i semi vanno posizionati a una profondità compresa tra 0,5 e 1 cm. Questa pratica permette di ottenere una germinazione uniforme, proteggendo i semi dalle possibili oscillazioni climatiche di inizio stagione.
Per chi preferisce la semina in piena terra, i mesi ideali sono marzo, aprile e luglio, avendo cura di preparare bene il terreno e assicurando condizioni climatiche favorevoli allo sviluppo dei germogli. La distanza ottimale tra una pianta e l’altra è di 30 x 20-25 cm: questa attenzione facilita la giusta circolazione dell’aria e permette a ogni cespo di ricevere pienamente la luce del sole, fondamentale per una crescita sana.
Il trapianto delle piantine, operazione delicata da svolgere in aprile, maggio e luglio, va eseguito con attenzione per non danneggiare le giovani radici. Durante questa fase è importante mantenere la corretta spaziatura per favorire una crescita equilibrata, evitando competizione tra gli esemplari e prevenendo eventuali problemi fitosanitari.
Il periodo di raccolta della regina di maggio si estende da aprile a giugno e, grazie alla sua buona resistenza, è possibile effettuare una seconda raccolta anche tra agosto e settembre. Raccogliere i cespi al momento giusto significa apprezzare appieno la freschezza, la croccantezza e il tipico gusto leggermente dolce di questa lattuga, rendendola una scelta ideale sia per l’orto familiare che per chi desidera portare in tavola un prodotto sano e ricco di sapore.
Lactuca sativa
La semina al coperto avviene nei mesi di febbraio-aprile. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
La semina in pieno campo si svolge nei mesi di marzo, aprile e luglio. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
Il trapianto delle piantine avviene nei mesi di aprile, maggio e luglio. Le giovani piante devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
La distanza di semina raccomandata è 30x20-25 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
Il periodo di raccolta è aprile-giugno e agosto-settembre. La raccolta al momento giusto garantisce la migliore qualità del prodotto e il sapore ottimale.
La profondità di semina raccomandata è 0,5-1 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
0.5 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.