BIO Basilico Genovese - Sapore e aroma straordinari - Ocimum basilicum - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
BIO Basilico Genovese - Sapore e aroma straordinari - Ocimum basilicum - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
Il basilico genovese bio (Ocimum basilicum) è una delle varietà aromatiche più apprezzate nei giardini e negli orti italiani, celebre per le sue foglie di un verde intenso e il profumo avvolgente che sprigiona non appena le si sfiorano. Questa specie annuale raggiunge un’altezza di 50-60 cm e si distingue per la produzione generosa di foglie carnose e lucide, ideali per dare un tocco autentico a ricette come pesto, salse, stufati, zuppe e pizza.
La semina al coperto viene eseguita tra aprile e maggio, un periodo strategico che permette ai semi di germinare protetti dalle ultime instabilità climatiche primaverili. Rispetto alla semina all’aperto, questa tecnica offre condizioni più omogenee, favorendo una nascita regolare e vigorosa delle piantine. È fondamentale coprire i semi con uno strato di terra leggero, tra 0,5 e 1 cm di profondità, per garantire la giusta umidità e una buona riuscita della germinazione.
Per chi desidera seminare direttamente in pieno campo, il momento migliore è il mese di maggio, quando il terreno ha raggiunto temperature miti e le gelate sono ormai un ricordo. È essenziale lavorare bene il suolo, rendendolo soffice e privo di ristagni, condizione ideale per accogliere questa varietà profumata. Approfondire la preparazione del letto di semina garantisce una partenza ottimale per ogni piantina.
Le giovani piantine, pronte per il trapianto anch’esso a maggio, vanno maneggiate con particolare attenzione. Durante questa fase cruciale, mantenere una distanza di 30x20 cm tra un esemplare e l’altro permette una buona circolazione dell’aria e assicura che ogni piantina di basilico riceva luce a sufficienza, favorendo lo sviluppo di fogliame ricco e sano.
La raccolta delle foglie avviene da luglio a settembre, quando questa varietà raggiunge il massimo aroma e le foglie sono particolarmente ricche di oli essenziali. Raccogliere nei tempi giusti garantisce non solo una qualità eccellente, ma anche una produzione continua che valorizza ogni preparazione in cucina, dalla più semplice alla più elaborata.
Cresciuto secondo i principi dell’agricoltura biologica certificata, il basilico genovese bio rappresenta una scelta genuina per chi cerca sapore autentico e rispetto della natura. La facilità di coltivazione e la versatilità in cucina fanno di questa pianta una presenza indispensabile per ogni appassionato coltivatore e amante delle aromatiche.
Ocimum basilicum
La semina al coperto avviene nei mesi di aprile e maggio. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
La semina in pieno campo si svolge nel mese di maggio. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
Il trapianto delle piantine avviene nel mese di maggio. Le giovani piante devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
La distanza di semina raccomandata è 30x20 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
La raccolta si effettua da luglio a settembre, quando i frutti raggiungono la piena maturazione. Raccogliere nel momento ottimale garantisce una qualità superiore e un'intensità aromatica maggiore.
La profondità di semina raccomandata è 0,5-1 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
0.5 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.