BIO Basilico a foglia rossa - Aroma intenso, tocco originale per il pesto - Ocimum basilicum - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
BIO Basilico a foglia rossa - Aroma intenso, tocco originale per il pesto - Ocimum basilicum - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
Il basilico a foglia rossa (Ocimum basilicum) è una varietà annuale inconfondibile per l’eleganza delle sue foglie cremisi e l’intenso profumo che arricchisce orti e giardini. La pianta, che raggiunge i 30-40 centimetri di altezza, si distingue anche per la sua versatilità in cucina, offrendo un aroma unico sia alle preparazioni fresche che ai piatti cotti.
Questa specie cresce rapidamente e sviluppa un fogliame abbondante, ideale per insalate colorate, salse profumate, carni, zuppe e verdure al vapore. Le foglie si possono utilizzare appena colte oppure essiccare per averle a disposizione tutto l’anno. Coltivato esclusivamente da agricoltura biologica certificata, garantisce ingredienti sani, ricchi di gusto e completamente naturali.
La semina al coperto si effettua nei mesi di aprile e maggio: questa modalità permette di proteggere i semi dalle oscillazioni climatiche primaverili e favorisce una germinazione uniforme. È fondamentale seminare a una profondità compresa tra 0,5 e 1 centimetro, assicurando al seme il giusto livello di umidità e copertura.
Per chi preferisce la semina direttamente in pieno campo, il periodo migliore è maggio, quando il terreno è ben lavorato e le temperature sono ormai miti e stabili. Una volta che le giovani piantine hanno sviluppato qualche foglia vera, si procede al trapianto, sempre nel mese di maggio, avendo particolare attenzione a non danneggiare le radici. Durante questa fase delicata, si raccomanda di osservare una distanza di 30x20 centimetri tra ciascuna pianta, così da favorire una buona circolazione d’aria e un’adeguata esposizione al sole.
La raccolta si estende da luglio a settembre, periodo in cui le foglie raggiungono l’aroma più intenso e la colorazione tipica. È proprio in questi mesi che il basilico svela tutte le sue migliori qualità organolettiche, pronto per essere raccolto e utilizzato nelle ricette estive o conservato per i mesi più freddi.
Chi sceglie questa varietà biologica, oltre a gioire per l’aspetto ornamentale e il profumo persistente, ottiene un ingrediente prezioso per la tavola e la dispensa, adatto anche alle coltivazioni più rispettose dell’ambiente.
Ocimum basilicum
La semina al coperto avviene nei mesi di aprile e maggio. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
La semina in pieno campo si svolge nel mese di maggio. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
Il trapianto delle piantine avviene nel mese di maggio. Le giovani piante devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
La distanza di semina raccomandata è 30x20 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
La raccolta si effettua da luglio a settembre, quando i frutti raggiungono la piena maturazione. Raccogliere nel momento ottimale garantisce una qualità superiore e un'intensità aromatica maggiore.
La profondità di semina raccomandata è 0,5-1 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
0.5 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.