Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Barbabietola Rywal - Succosa, di un rosso intenso - Busta Grande - 100 g

Acquistato da: 860 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 860 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 008967
Prezzo di listino €7,37
Prezzo unitario
per

Barbabietola Rywal - Succosa, di un rosso intenso - Busta Grande - 100 g

Acquistato da: 860 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 860 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 008967
Prezzo di listino €7,37
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

La barbabietola Rywal, appartenente alla specie Beta vulgaris, si distingue tra le varietà da orto per la sua produttività generosa e la forma inconfondibile delle sue radici. Questa selezione medio-precoce sviluppa tuberi oblunghi e cilindrici, caratterizzati da una buccia sottile e particolarmente liscia. All’interno, la polpa offre un invitante rosso carminio uniforme, senza traccia di anelli più chiari, segno evidente di grande qualità genetica.

Tra le peculiarità più apprezzate di questa barbabietola vi è il sapore: dolce, aromatico e pieno, capace di soddisfare anche i palati più esigenti sia appena colta sia dopo la conservazione o la trasformazione in gustose preparazioni. Grazie alla consistenza vellutata e alla mancanza di fibre coriacee, questa varietà si presta ottimamente a insalate fresche, conserve sott’aceto e piatti tradizionali.

La semina in pieno campo si effettua da aprile a giugno, scegliendo giorni di clima stabile e temperature miti. È fondamentale lavorare il terreno con cura prima della semina, rendendolo soffice e ben drenato per favorire la corretta formazione delle radici. I semi devono essere interrati a una profondità di 2-3 cm, mantenendo una distanza fra le file di 30-50 cm e tra le piante di 3-5 cm. Questa spaziatura garantisce una buona circolazione dell’aria e un adeguato irraggiamento solare per ciascun esemplare.

Durante la fase di crescita, questa specie dimostra una notevole resistenza e adattabilità. Tuttavia, una regolare irrigazione e il controllo delle erbe infestanti risultano essenziali per assicurare un raccolto abbondante e di qualità. La barbabietola Rywal sopporta bene i cambiamenti climatici, purché non vi siano ristagni idrici che potrebbero compromettere la salute delle radici.

Il periodo di raccolta consigliato va da agosto a ottobre. Raccogliere al momento giusto permette di cogliere pienamente le caratteristiche organolettiche che rendono unica questa varietà: fragranza, colore intenso e sapore persistente. Dopo la raccolta, le radici si presentano pronte per la lavorazione o la conservazione, mantenendo inalterate le loro doti anche per periodi prolungati.

Chi desidera un ortaggio robusto, versatile e ricco di gusto troverà in questa barbabietola un alleato prezioso per l’orto domestico. Con le giuste attenzioni nella semina e nella cura della pianta, è possibile ottenere raccolti che soddisfano in cucina e valorizzano ogni preparazione.

Customer Reviews

Based on 35 reviews
89%
(31)
11%
(4)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

z
zoe10

Die Aussaat klappte problemlos und die jungen Pflanzen entwickelten sich stetig. Mit etwas Pflege blieben sie stabil und zuverlässig, daraus entstanden am Ende schöne Knollen. Beim Kochen bekamen sie ein intensives Rot und schmeckten angenehm würzig.

p
pejero

Die Samen ließen sich angenehm leicht ausbringen und entwickelten kräftiges Grün, später zeigten die Knollen ein sattes Rot mit mild aromatischem Geschmack, was Freude bereitet.

S
Sofia Farina

Il sacchetto dà subito l’impressione di qualcosa preparato con attenzione, i materiali sono piacevoli al tatto e già questo fa pensare a un prodotto seguito con cura; i semi dentro risultano ben visibili e ordinati, pronti da spargere senza intoppi. Una volta nel terreno spuntano foglioline fitte e dal verde brillante che trasmettono vitalità e fanno immaginare la bontà dei bulbi. Al raccolto le radici mostrano un rosso intenso e luminoso che colpisce subito lo sguardo, rendendo ogni piatto più invitante. L’insieme lascia soddisfatti perché unisce praticità in coltivazione, resa gustosa in cucina e un tocco vivace nella presentazione delle ricette.