Barbabietola Kier - Resa straordinaria e sapore eccellente - Busta Gigante - 500 g
- Prezzo unitario
- / per
Barbabietola Kier - Resa straordinaria e sapore eccellente - Busta Gigante - 500 g
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
La barbabietola Kier, una delle varietà più apprezzate tra quelle di Beta vulgaris, si distingue per la sua produttività eccezionale e per la forma slanciata delle radici, che possono raggiungere una lunghezza di circa 20 cm. Questa varietà medio-tardiva è particolarmente ricercata per la sua polpa cremisi brillante, dalla consistenza tenera e dal sapore zuccherino, ideale sia per il consumo fresco sia per la preparazione di conserve o la conservazione a lungo termine.
La semina si effettua direttamente in pieno campo tra aprile e giugno, scegliendo un terreno ben lavorato, soffice e privo di ristagni. È fondamentale che il suolo sia stato preparato nei mesi precedenti, in modo da assicurare alle giovani piantine condizioni ottimali per lo sviluppo. Le condizioni climatiche migliori sono quelle miti e costanti, senza sbalzi termici troppo accentuati.
Per garantire uno sviluppo armonioso, è consigliato rispettare una distanza di 30-45 cm tra le file e di 6-10 cm tra una pianta e l’altra. Questo accorgimento permette una buona circolazione dell’aria, evita la competizione per i nutrienti e offre a ogni esemplare la giusta esposizione alla luce solare, favorendo radici ben formate e di dimensioni regolari.
Un altro aspetto importante riguarda la profondità di semina: i semi andrebbero interrati a 1-3 cm, coprendoli leggermente con terra fine e mantenendo il terreno sempre appena umido durante la fase di germinazione. Seguendo queste indicazioni, le giovani piantine cresceranno vigorose e resistenti agli stress ambientali.
Il momento ideale per raccogliere questa varietà va da luglio a ottobre. La raccolta eseguita nel periodo giusto garantisce radici croccanti e ricche di sapore, esaltando le caratteristiche organolettiche tipiche della Kier. Che si scelga di gustarla fresca, conservarla sottovuoto o trasformarla in conserve casalinghe, questa barbabietola saprà conquistare ogni appassionato di orticoltura con la sua versatilità e la qualità del raccolto.
Beta vulgaris
La semina in pieno campo si svolge nei mesi di aprile-giugno. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
La distanza di semina raccomandata è 30-45x6-10 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
Il periodo di raccolta è da aprile a ottobre. La raccolta al momento giusto garantisce la migliore qualità del prodotto e un sapore ottimale.
La profondità di semina raccomandata è 1-3 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
500 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
-
-
-
-
Graines reçues rapidement, semis simple, les pousses couvrent bien la zone prévue et le rendu visuel apporte une vraie satisfaction
Reviews in Other Languages
Die Samen wirkten ordentlich verpackt und kamen gut an. Beim Aussäen war alles leicht zu handhaben, die Erde ließ sich problemlos bedecken und das Verteilen funktionierte gleichmäßig. Schon nach kurzer Zeit zeigten sich kleine Triebe, die stabil blieben und auf normale Pflege nachvollziehbar reagierten. Auch bei Regen gab es kein Aufweichen, sodass man flexibel nach Bedarf säen konnte. Die Menge reicht aus, um mehrere Durchgänge zu starten oder portionsweise zu nutzen. Insgesamt macht das Produkt einen verlässlichen Eindruck und sorgt für eine entspannte Routine im Umgang.
Ho buttato i semi senza complicarmi, le barbabietole sono venute grosse e dolci senza grandi sforzi. Ho raccolto tanto da mangiare, il sacco è davvero grande e dura parecchio, basta chiuderlo bene così non si rovina.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.