Barbabietola Cylindra - Universale e apprezzata in cucina - Busta Gigante - 500 g
- Prezzo unitario
- / per
Barbabietola Cylindra - Universale e apprezzata in cucina - Busta Gigante - 500 g
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
La barbabietola Cylindra rappresenta una scelta d’eccellenza per chi desidera coltivare nel proprio orto un ortaggio precoce, produttivo e dal sapore autentico. Questa varietà si distingue per la forma cilindrica allungata delle radici, caratterizzate da una buccia liscia e una polpa di un rosso intenso, compatta e succosa. Ideale sia per il consumo fresco che per la preparazione di conserve, si presta anche alla lunga conservazione senza perdere le sue qualità organolettiche.
Dal punto di vista botanico, questa specie si apprezza per la crescita vigorosa e regolare, con fogliame robusto che contribuisce a proteggere le radici dagli sbalzi climatici. Le barbabietole ottenute sono particolarmente apprezzate in cucina: il loro sapore dolce e aromatico le rende ottime nelle insalate estive, nelle zuppe rustiche o come base per conserve casalinghe. La consistenza compatta della polpa consente inoltre di ottenere fette regolari e uniformi.
Per ottenere i migliori risultati in campo, è fondamentale lavorare il terreno in profondità prima della semina e scegliere una posizione soleggiata con suolo ricco di sostanza organica e ben drenato. La semina in piena terra va effettuata tra aprile e giugno, quando le temperature sono ormai stabili. Si raccomanda di disporre i semi ad una profondità compresa tra 2 e 3 centimetri, mantenendo 30-40 cm tra le file e circa 5 cm tra i semi sulla stessa fila: questo sesto d’impianto favorisce una corretta aerazione delle piante e lo sviluppo uniforme delle radici.
Un’irrigazione regolare è essenziale soprattutto nelle prime fasi di crescita; durante i mesi più caldi è consigliabile monitorare attentamente l’umidità del terreno per evitare stress idrici che potrebbero compromettere la qualità dei tuberi. La raccolta si svolge da luglio a ottobre: raccogliere le radici nel momento della piena maturazione permette di valorizzare appieno gusto, colore e capacità di conservazione del prodotto.
Questa varietà soddisfa sia l’orto amatoriale sia il coltivatore esperto grazie alla sua adattabilità ai diversi climi italiani e alla facilità di gestione durante tutto il ciclo colturale. Coltivare la barbabietola Cylindra significa arricchire la tavola con un ingrediente genuino, versatile e ricco di proprietà nutritive, capace di regalare soddisfazioni dalla semina fino al raccolto finale.
Beta vulgaris
La semina in piena terra si effettua da aprile a giugno, quando le temperature sono ormai stabili. È fondamentale lavorare il terreno in profondità e assicurarsi che sia ben drenato per favorire una germinazione uniforme.
La distanza di semina raccomandata è 30-40 x 5 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
Il periodo di raccolta è da aprile a ottobre. La raccolta al momento giusto garantisce la migliore qualità del prodotto e un sapore ottimale.
La profondità di semina raccomandata è 2-3 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
500 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
I semi arrivano in un sacchetto pratico, curato nei dettagli e già al tatto si capisce che non sono scelti a caso. Una volta messi a dimora hanno dato piante regolari con colori vivi e radici compatte, ben formate e gradevoli da osservare. In cucina la resa è piacevole: il rosso intenso resta evidente dopo la cottura e rende ogni piatto più invitante senza coprire altri sapori. Mi è piaciuto come l’insieme sembri pensato sia per chi coltiva con passione sia per chi vuole portare in tavola verdure belle da vedere oltre che buone.
Die Lieferung kam rasch und das Saatgut wirkte von Beginn an sorgfältig aufbereitet. Beim Ausbringen ließ es sich gut dosieren, wodurch im Beet eine gleichmäßige Reihe entstand. Auffällig ist die kräftige Färbung der Blätter, die früh ein vitales Erscheinungsbild erzeugt und optisch überzeugt. Nach einigen Wochen entwickelten sich längliche Knollen mit glatter Form, deren Verarbeitung in der Küche angenehm unkompliziert war. Besonders geschmacklich sticht die Sorte hervor: fein erdig, dabei mit einer sanften Süße, die Gerichte abrundet ohne zu dominieren. Ob roh geraspelt im Salat oder gekocht als warme Beilage, sie bietet stets eine gelungene Note und bringt zusätzlich intensive Farbe auf den Teller.
Die Rüben wirken schön tiefrot und haben eine glatte Form, die beim Zubereiten praktisch ist. Beim Kochen bleibt die kräftige Farbe erhalten, was jedes Gericht optisch aufwertet. Geschmacklich sind sie angenehm süßlich und dabei nicht zu erdig, sodass sie vielseitig passen ob roh im Salat oder gegart als Beilage. Auch die Blätter lassen sich nutzen, wodurch kaum Abfall entsteht.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.