Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Barbabietola Bona - Famosa e apprezzata, resistente e produttiva - 500 g

SKU: 020333
Prezzo di listino €36,84
Prezzo unitario
per

Barbabietola Bona - Famosa e apprezzata, resistente e produttiva - 500 g

SKU: 020333
Prezzo di listino €36,84
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

La barbabietola Bona, appartenente alla specie Beta vulgaris, si distingue per la sua straordinaria produttività e per la capacità di offrire raccolti di qualità superiore. Questa varietà mediamente tardiva è apprezzata dagli orticoltori per le radici rotonde e uniformi, caratterizzate da una polpa cremisi intensa, priva delle comuni striature chiare che si ritrovano in altre selezioni. Proprio questa purezza di colore la rende particolarmente indicata sia per il consumo fresco sia per la preparazione di conserve, succhi e per lo stoccaggio invernale.

La coltivazione di questa specie si adatta perfettamente al clima temperato e trova il suo periodo ideale di semina in pieno campo tra aprile e luglio. È essenziale che il terreno sia ben lavorato, sciolto e ricco di sostanza organica, così da favorire un ottimo sviluppo delle radici. Le condizioni climatiche miti ed esposizioni ben soleggiate contribuiscono ulteriormente a garantire risultati eccellenti.

Una corretta disposizione delle piantine è fondamentale per sfruttare al meglio le potenzialità della barbabietola Bona. La distanza di semina consigliata è compresa tra 30 e 50 cm tra le file e tra 5 e 7 cm sulla fila stessa, assicurando così una buona circolazione d’aria e permettendo a ogni esemplare di ricevere sufficiente luce. La profondità di semina raccomandata è di 2-3 cm, un dettaglio spesso sottovalutato ma decisivo per ottenere una germinazione omogenea e vigorosa.

Durante la crescita, questa varietà richiede cure minime ma precise: è importante mantenere il terreno costantemente umido ma ben drenato, effettuando sarchiature regolari per limitare la competizione con le infestanti. Un’irrigazione costante nei periodi più asciutti favorisce lo sviluppo di radici tenere e dal gusto dolce.

Il raccolto si effettua da luglio fino a ottobre, quando le radici hanno raggiunto la dimensione ideale e la polpa ha sviluppato tutto il suo tipico aroma. La raccolta tempestiva garantisce una conservabilità eccellente e preserva al meglio le qualità organolettiche che rendono questa varietà tanto apprezzata sia sulle tavole sia nelle conserve artigianali.

Grazie alla sua versatilità, la barbabietola Bona rappresenta una scelta affidabile per chi desidera un ortaggio saporito, dall’aspetto uniforme e dalle ottime qualità di conservazione, capace di offrire soddisfazione sia agli hobbisti sia agli operatori più esigenti.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)