Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Barbabietola Betina - Barbabietole testate in produzione, semina facile - Busta Gigante - 500 g

SKU: 020156
Prezzo di listino €26,31
Prezzo unitario
per

Barbabietola Betina - Barbabietole testate in produzione, semina facile - Busta Gigante - 500 g

SKU: 020156
Prezzo di listino €26,31
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Barbabietola Betina è una varietà di Beta vulgaris che si contraddistingue per le sue radici sferiche e lisce, dal colore intenso e vivace. Questa pianta di media precocità si fa notare per la produttività costante e regolare, ideale sia per orticoltori esperti che per chi si avvicina per la prima volta alla coltivazione di barbabietola. La polpa, di un rosso scuro uniforme, è tenera, succosa e sorprendentemente ricca di zuccheri: una delizia sia appena raccolta che dopo la conservazione.

La semina della barbabietola Betina si pratica direttamente in pieno campo nei mesi che vanno da aprile a giugno. Prima di procedere, è fondamentale preparare accuratamente il terreno: deve essere morbido, drenante e ben lavorato, per favorire una crescita regolare delle giovani piante. Anche il clima gioca un ruolo importante: è meglio evitare periodi troppo freddi o eccessivamente umidi per garantire una germinazione omogenea.

Quando si effettua la semina, è consigliabile mantenere una distanza di 30-50 per 3-5 centimetri tra i semi: questo accorgimento permette una buona circolazione dell’aria e assicura che ogni pianta riceva la luce solare necessaria. Un altro aspetto cruciale è la profondità di semina, che deve essere compresa tra 2 e 3 centimetri. Posizionare i semi troppo in superficie rischia di esporli agli agenti atmosferici, mentre una profondità eccessiva potrebbe ostacolare la germinazione.

La raccolta della Betina si effettua generalmente tra luglio e ottobre, periodo durante il quale le radici raggiungono la dimensione e la consistenza ideali. Estrarre le barbabietole nella fase giusta è essenziale per preservare tutte le qualità organolettiche, dal sapore dolce alla texture morbida per cui questa varietà è apprezzata.

Questa specie si presta perfettamente sia al consumo fresco che alla conservazione. Le radici appena raccolte sono ottime in insalata o cotte al vapore, mentre chi ama preparare conserve troverà in questa barbabietola un’alleata preziosa grazie alla sua ricchezza di zuccheri e alla colorazione intensa. Con la Betina, l’orto offre sapori autentici e risultati soddisfacenti, stagione dopo stagione.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)