Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Astro Hi-No-Maru - Una scelta perfetta per qualsiasi bordo - Callistephus chinensis

Acquistato da: 534 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 534 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 004904
Prezzo di listino €4,11 €3,29 -20%
Prezzo unitario
per
In offerta

Astro Hi-No-Maru - Una scelta perfetta per qualsiasi bordo - Callistephus chinensis

Acquistato da: 534 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 534 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 004904
Prezzo di listino €4,11 €3,29 -20%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Scopri la bellezza straordinaria della pianta Astro Hi-No-Maru (Callistephus chinensis), un'affascinante annuale che può crescere fino a 50 cm di altezza. Caratterizzata da steli nodosi e ramificati, questa pianta si distingue per i suoi piccoli fiori rosso fuoco con un bordo bianco, creando un contrasto spettacolare che trasforma ogni giardino in un'oasi di colore.

La semina al coperto è consigliata durante i mesi di marzo e aprile. Questa tecnica è fondamentale per proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse, assicurando una germinazione sana e robusta. Quando le condizioni diventano più favorevoli, la semina può essere effettuata all’aperto tra aprile e maggio. È essenziale accertarsi che il terreno sia ben preparato e nutrito prima della semina per garantire una crescita ottimale.

Il periodo ideale per piantare i semi è in primavera, seguendo attentamente il calendario di semina. La semina deve essere eseguita con una distanza di 30x30 cm tra le piante. Questo parametro favorisce una circolazione d'aria adeguata, riducendo il rischio di malattie e garantendo una corretta esposizione al sole. La profondità di semina raccomandata è di 0,5 cm, un dettaglio che non deve essere trascurato per ottenere una germinazione perfetta.

Durante i mesi di agosto e ottobre, l’Astro Hi-No-Maru raggiunge il suo pieno splendore. La fioritura in questo periodo è spettacolare e, con una gestione adeguata, otterrete piante sane e rigogliose che animeranno i vostri spazi verdi con un tripudio di colori. È anche importante rimuovere i fiori appassiti regolarmente per promuovere la produzione di nuovi fiori.

L’Astro Hi-No-Maru è ideale per creare aiuole colorate e può essere utilizzato anche come fiore reciso, arricchendo e vivacizzando ogni ambiente con i suoi colori vivaci. Questo splendido fiore non solo contribuisce a un giardino esteticamente piacevole, ma aggiunge anche un tocco di fascino alle vostre composizioni floreali casalinghe. Coltivare questa pianta è un'esperienza gratificante per ogni appassionato di giardinaggio, grazie alla sua facile manutenzione e al suo spettacolare effetto visivo.

Customer Reviews

Based on 44 reviews
82%
(36)
18%
(8)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

M
Matteo

La coltivazione è stata piuttosto semplice da gestire accanto agli impegni quotidiani, i colori risultano vivaci e piacevoli e danno subito più carattere all angolo dove li ho messi; alcune piante hanno impiegato qualche giorno in più ad aprirsi ma nel complesso la resa ripaga con un buon mix di praticità ed effetto visivo.

f
febabu74

Die Sommeraster Hi No Maru von PremiumSeeds erwies sich in meinem Garten als erfreuliche Bereicherung, denn schon das Ausstreuen der Samen vermittelte den Eindruck sorgsam ausgewählter Qualität. Während des Wachstums entfalteten die Pflanzen ein harmonisches Zusammenspiel aus zarten Rosa‑ und klaren Purpurtönen, wodurch mein Beet eine frische Lebendigkeit erhielt. Besonders die fein gefächerten Blütenblätter verleihen der Sorte eine strukturierte Eleganz, die auch aus größerer Entfernung gut sichtbar bleibt. Der Duft ist zurückhaltend und angenehm, sodass er sich problemlos mit anderen Gartengewächsen ergänzt, ohne übermäßig dominant zu wirken. Trotz kleiner Schwankungen bei der Entwicklung einiger Samen überzeugte das Ergebnis insgesamt durch Vielfalt und Anziehungskraft, was dem gesamten Ensemble eine eindrucksvolle Leuchtkraft verlieh.

K
Katharina Werner

Beim Öffnen wirkte alles ordentlich aufbereitet und machte sofort Lust aufs Aussäen. Das Saatgut war klar erkennbar, ließ sich gut portionieren und unterstützte eine einfache Handhabung. Die ersten Pflänzchen kamen zügig hervor und entwickelten sich Schritt für Schritt zu kräftigen Trieben mit frischem Grün. Besonders schön fand ich den Übergang von heller Blütenbasis zur roten Mitte, der sofort ins Auge fällt und dem Garten einen besonderen Charme gibt. Zusammen mit anderen Stauden ergab sich ein lebendiges Bild, das sehr harmonisch wirkte, ohne überladen zu erscheinen. Jeder einzelne Blütenkopf zeigte dabei feine Details, die das Gesamtbild noch reizvoller machten. Am Ende entstand ein stimmiger Eindruck, der Qualität vermittelt und gleichzeitig Freude am Gestalten im eigenen Beet unterstützt.