Arabis alpina - Miscuglio - Fiori meravigliosamente colorati per qualsiasi giardino - Arabis alpina
- Prezzo unitario
- / per
Arabis alpina - Miscuglio - Fiori meravigliosamente colorati per qualsiasi giardino - Arabis alpina
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Arricchisci il tuo giardino con la delicata bellezza dell'Arabis alpina - Miscuglio (Arabis alpina), una pianta perenne che forma ampi e fitti cespugli, raggiungendo un'altezza di 20-30 cm. I suoi fiori, in diverse tonalità di rosa, viola e bianco, sono una vera gioia per gli occhi e un'attrazione irresistibile per api e altri insetti impollinatori.
La semina dell'Arabis alpina - Miscuglio può essere effettuata al coperto tra aprile e giugno, per proteggere i semi dalle intemperie e garantire una germinazione ottimale. In alternativa, puoi seminare direttamente in pieno campo nei mesi di aprile e maggio, assicurandoti che il terreno sia ben preparato e fertile. Il trapianto è consigliato tra agosto e settembre, per permettere alle piante di stabilizzarsi prima dell'inverno.
Per una crescita rigogliosa, pianta i semi a una distanza di 20x20 cm e a una profondità di 0,3-0,5 cm. In questo modo, favorirai una corretta circolazione dell'aria e un'adeguata esposizione al sole, essenziali per lo sviluppo sano e vigoroso delle piante.
Da aprile a giugno, l'Arabis alpina - Miscuglio ti regalerà una fioritura spettacolare, riempiendo il tuo giardino di colori vivaci e allegri. I suoi fiori melliferi attireranno api e farfalle, creando un'atmosfera vivace e naturale nel tuo spazio verde.
L'Arabis alpina - Miscuglio è una pianta versatile, ideale per giardini rocciosi, bordure, siepi e parapetti. Grazie alla sua resistenza e alla sua facilità di coltivazione, questa perenne è perfetta sia per i giardinieri esperti che per i principianti. Con un po' di cura e attenzione, potrai godere della sua bellezza per molti anni a venire.
Arabis alpina
La semina al coperto viene effettuata nei mesi da aprile a giugno. Questa tecnica consente di proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse, garantendo una maggiore probabilità di germinazione e crescita sana delle piante.
La semina in pieno campo si svolge nei mesi di aprile e maggio. È fondamentale assicurarsi che il terreno sia adeguatamente preparato prima della semina.
Il periodo di impianto è compreso tra agosto e settembre. È cruciale piantare i semi al momento giusto per garantire una crescita ottimale.
La distanza di semina raccomandata è di 20x20 cm. Questa disposizione assicura una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione al sole.
Il periodo di fioritura va da aprile a giugno. Una corretta gestione di questa fase assicura piante sane e rigogliose.
La profondità di semina raccomandata è di 0,3-0,5 cm. È importante piantare i semi a questa profondità per garantire una germinazione ottimale e di successo.
0,2 g
Il periodo di impianto è compreso tra agosto e settembre. È cruciale piantare i semi al momento giusto per garantire una crescita ottimale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Schon beim Aufmachen fiel mir die liebevolle Gestaltung der Hülle positiv auf, sie wirkte hochwertig und stimmig. Beim Verteilen ließ sich das Saatgut gut handhaben, alles streute locker und ohne Mühe. Mit der Zeit entstand ein buntes Bild aus vielen Farbtönen, die auch bei stärkerem Sonnenlicht kräftig blieben. Verschiedene Höhen und Formen gaben dem Beet Abwechslung, sodass es lebendig aussah und zugleich stets gepflegt wirkte.
Il pacco è arrivato in ordine e i semi hanno mostrato buona vitalità: messi nella terra sono spuntati germogli che crescono costanti con poca acqua e luce moderata. Dopo qualche tempo le piante hanno prodotto fiori vivaci, dai toni leggermente diversi tra loro, che rendono l’aiuola più varia e piacevole alla vista senza richiedere cure complicate.
Die Alpen‑Gänsekresse Mischung hat mir durch ihre unaufdringliche Verpackung sofort zugesagt, da alles ordentlich beschriftet war und keinerlei überflüssige Gestaltung ablenkte. Beim Säen konnte ich die Körner problemlos verteilen, sie wirkten gleichmäßig in der Hand und fielen locker ins Beet. Nach kurzer Zeit entstand ein lebendiger Anblick, weil die weißen Blüten feine Kontraste zu den rosafarbenen Schattierungen bildeten, wodurch das Gesamtbild nicht steif wirkte. Besonders angenehm empfand ich, dass sich das Farbspiel harmonisch mit anderen Stauden kombinierte und so eine Art weiche Übergangsfläche im Garten schuf. Abends verströmten die Pflanzen einen dezenten Duft, der zwar zurückhaltend blieb, aber deutlich spürbar den Platz aufwertete. Ein kleines Detail überraschte mich dennoch: an einer Ecke wuchs es lichter als erwartet, doch mit wenigen zusätzlichen Samen ließ sich dieser Effekt gut ausgleichen. So präsentiert sich das Ergebnis am Ende abwechslungsreich und fein abgestimmt.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.