Aneto Oliver - Estremamente produttivo, ottimo per essiccazione e congelamento
- Prezzo unitario
- / per
Aneto Oliver - Estremamente produttivo, ottimo per essiccazione e congelamento
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
L'Aneto Oliver (Anethum graveolens) è una varietà medio-precoce che conquista gli appassionati di giardinaggio per la sua eccezionale produttività. Ideale sia come coltura principale in campo aperto, sia per la forzatura, questa pianta offre un'esperienza unica grazie agli steli rigidi e densamente ricoperti di foglie spesse, verde scuro e profumate. Perfetto da consumare crudo, congelato o essiccato, l'aneto Oliver aggiunge un tocco aromatico e fresco a numerose ricette culinarie.
La semina in pieno campo dell'aneto Oliver si svolge tra marzo e settembre. Prima della semina, è fondamentale garantire che il terreno sia adeguatamente preparato per offrire le migliori condizioni di crescita. La distanza di semina raccomandata è di 30x5-10 cm, una disposizione che assicura una circolazione d'aria ottimale e una corretta esposizione al sole, condizioni indispensabili per lo sviluppo sano della pianta.
Per garantire una germinazione di successo, i semi di aneto Oliver devono essere piantati a una profondità di 1-2 cm. Questo piccolo dettaglio è cruciale per assicurare che le piante possano emergere vigorose e forti. Il periodo di raccolta va da maggio a ottobre, un arco di tempo ampio che permette di godere dei benefici di questa pianta per gran parte dell'anno.
La tempistica adeguata di raccolta gioca un ruolo fondamentale nel garantire una qualità superiore, un sapore inconfondibile e una resa ottimale. Raccogliere l'aneto Oliver al momento giusto permette di sfruttare al meglio le sue ineguagliabili caratteristiche aromatiche e gastronomiche.
Coltivare l'aneto Oliver non è solo una questione di ottenere buoni risultati in cucina, ma anche di vivere un'esperienza di giardinaggio gratificante e appagante. La sua natura versatile e produttiva lo rende una scelta eccellente per ogni orto, sia urbano che rurale, offrendo un mix perfetto di estetica e funzionalità.
In conclusione, dedicare uno spazio nel proprio giardino all'aneto Oliver è una scelta che ripagherà non solo in termini di qualità del prodotto, ma anche in termini di soddisfazione personale per ogni appassionato di giardinaggio, a prescindere dal livello di esperienza.
Anethum graveolens
La semina in pieno campo si svolge tra marzo e settembre. È fondamentale garantire che il terreno sia adeguatamente preparato prima della semina.
La distanza di semina raccomandata è di 30x5-10 cm. Questa disposizione assicura una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione al sole.
Il periodo di raccolta va da maggio a ottobre. Raccogliere al momento giusto garantisce una qualità superiore, un sapore migliore e una resa ottimale.
La profondità di semina raccomandata è di 1-2 cm. È importante piantare i semi a questa profondità per garantire una germinazione di successo.
5 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Die Saat ging gut an, das Grün blieb über Wochen stabil und ließ sich unkompliziert weiter nutzen. Ob frisch geschnitten in der Küche oder nach dem Trocknen im Glas der Geschmack war konstant kräftig und praktisch einzusetzen. Für tägliches Kochen echt hilfreich.
Die Aussaat ging problemlos, und das frische Grün hat in der Küche direkt für Freude gesorgt. Der Geschmack ist aromatisch, passt vielseitig zu Speisen und ließ sich gut konservieren.
Si coltiva facilmente e garantisce raccolti regolari che si integrano bene nella vita di tutti i giorni; le foglie hanno un profumo fresco che rende più gustosi i piatti, così risulta pratico da usare e non crea sprechi, sempre con una resa costante.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.