Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Allium - Mount Everest - Imponente gigante bianco

Acquistato da: 512 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 512 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 000416
Prezzo di listino €7,79 €5,06 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Allium - Mount Everest - Imponente gigante bianco

Acquistato da: 512 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 512 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 000416
Prezzo di listino €7,79 €5,06 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Allium Mount Everest, con le sue sfere candide sospese su lunghi steli, regala un’immagine pura e luminosa che si staglia nitida contro il verde del giardino. In primavera, le infiorescenze perfettamente sferiche emergono oltre il metro d’altezza, donando verticalità ed eleganza anche agli spazi più semplici. L’effetto è amplificato dalla consistenza setosa dei petali bianchi che, visti da vicino, rivelano una sottile venatura madreperlacea. Questa varietà spicca per la capacità di mantenere a lungo la compattezza del globo floreale anche nelle giornate ventose, caratteristica apprezzata dai giardinieri esperti per la sua affidabilità in aiuola e in vaso.

Il portamento slanciato è sostenuto da steli robusti che si innalzano da un cuscino di foglie nastriformi verde intenso, le quali iniziano a disseccarsi poco prima dell’apertura completa dei fiori, lasciando protagoniste le eleganti infiorescenze. Allium Mount Everest si distingue per un bianco puro, privo di sfumature, capace di creare contrasti scenografici con perenni a fioritura viola o blu e con il fogliame scuro di alcune Heuchera. Questa combinazione cromatica, semplice ma incisiva, si presta tanto a giardini formali quanto a spazi più naturali, dove il fiore diventa un punto focale raffinato nel disegno complessivo.

La messa a dimora va pianificata in autunno, preferibilmente da settembre a fine ottobre nelle regioni settentrionali e fino a novembre nelle zone a clima mite. I bulbi si interrano a una profondità di 12-15 cm, con una distanza consigliata di 20 cm tra l’uno e l’altro, in terreno leggero o medio-impasto ben drenato. Nei suoli pesanti conviene aggiungere sabbia o ghiaia per evitare ristagni. L’esposizione ideale è in pieno sole, dove la fioritura risulta più abbondante, ma tollera anche leggere ombreggiature. Nelle aree con inverni rigidi può essere utile una pacciamatura leggera per proteggere i bulbi dal gelo intenso.

La fioritura avviene tra fine maggio e metà giugno, con globi bianchi che restano decorativi anche quando i singoli fiori iniziano a seccare, assumendo tonalità avorio interessanti nelle composizioni secche. Si tratta di una varietà rustica, capace di resistere a temperature invernali inferiori a -15 °C e di tollerare estati asciutte se ben affrancata. Le esigenze idriche sono moderate: annaffiature regolari solo in primavera in assenza di piogge, evitando eccessi. Dopo la fioritura, il fogliame va lasciato ingiallire naturalmente per permettere al bulbo di ripristinare le riserve nutritive, garantendo una nuova fioritura vigorosa l’anno successivo.

Collocato in bordure miste, lungo vialetti o in grandi vasi, l’Allium Mount Everest si rivela prezioso per attirare api e altri insetti impollinatori, incrementando la biodiversità del giardino. L’altezza e la struttura architettonica lo rendono perfetto per composizioni a più livelli, associato a graminacee leggere o ad altre bulbose primaverili come tulipani tardivi e iris barbati, che ne esaltano il candore. Anche in piccoli giardini, il suo portamento verticale permette di creare profondità visiva senza occupare troppo spazio a terra, mentre in aiuole più ampie dona un ritmo visivo armonico e ripetuto, capace di coniugare eleganza e natura.

Customer Reviews

Based on 27 reviews
89%
(24)
11%
(3)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages