Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Allium - Globemaster - Viola, fiore gigante

Acquistato da: 873 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 873 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 000414
Prezzo di listino €12,89 €8,38 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Allium - Globemaster - Viola, fiore gigante

Acquistato da: 873 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 873 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 000414
Prezzo di listino €12,89 €8,38 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

L'allium 'Globemaster' apre la stagione estiva con un'eleganza fuori dal comune, regalando al giardino sfere floreali di tonalità viola intenso che emergono netti sopra le foglie basali ampie e verde glauco. Ogni ombrella, dal diametro medio di 20-25 cm, è composta da centinaia di piccoli fiori stellati che catturano la luce solare e attraggono numerosi impollinatori. Il portamento slanciato, con steli robusti e diritti alti 80-100 cm, lo rende ideale per dare ritmo e verticalità a bordure miste e aiuole formali, assicurando al contempo un punto focale di forte impatto visivo.

Questa varietà si distingue da altri allium ornamentali per la durata prolungata della fioritura e per la densità delle sfere, che mantengono compattezza anche in condizioni di vento moderato. Pianificare la messa a dimora in base alla zona climatica è essenziale: nel Nord Italia è consigliabile interrare i bulbi tra fine settembre e metà ottobre, mentre al Centro e al Sud si può proseguire fino a novembre. Il suolo ideale è permeabile, ricco di sostanza organica e ben drenato, preferibilmente leggermente sabbioso per evitare ristagni che comprometterebbero la conservazione dei bulbi durante l'inverno.

L'allium 'Globemaster' esprime al meglio la sua potenzialità se piantato a una profondità pari a circa due volte e mezzo l'altezza del bulbo, indicativamente 10-12 cm, mantenendo una distanza di 20-25 cm tra gli esemplari. In zone soggette a gelate intense è prudente proteggere l'area con una pacciamatura leggera di foglie secche o corteccia, rimuovendola gradualmente a fine inverno. L'esposizione ottimale è in pieno sole, condizione che stimola la massima intensità cromatica e la compattezza degli steli, evitando l'ombreggiamento eccessivo che ne ridurrebbe la fioritura.

La fioritura, concentrata tra fine maggio e giugno a seconda della regione, mantiene la propria bellezza anche in fase di sfioritura, con un valore ornamentale prolungato sia in giardino sia come fiore reciso. I capolini secchi, dal fascino architettonico, possono essere lasciati sulle piante per tutta l’estate allo scopo di arricchire la struttura visiva o essere raccolti per composizioni essiccate. Una moderata irrigazione, mirata soprattutto nei periodi siccitosi primaverili, garantisce la maturazione ottimale dei bulbi senza favorire marciumi.

Inserito in bordure miste con erbacee perenni dalla fioritura scalare o con graminacee leggere, l'allium 'Globemaster' crea affascinanti contrasti di forma e consistenza. L'abbinamento con nepeta, stachys o echinacea ne esalta il colore e l’imponenza, mentre in grandi vasi su terrazzi soleggiati offre un segno di design contemporaneo e raffinato. Con una manutenzione minima e un forte contributo alla biodiversità, grazie alla sua attrazione per api e farfalle, rimane una scelta d’eccellenza per chi desidera un giardino di lunga durata, vivace e armonioso.

Customer Reviews

Based on 38 reviews
76%
(29)
24%
(9)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages