Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Allium - Ambassador - Apprezzato da secoli in Europa

Acquistato da: 343 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 343 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 010993
Prezzo di listino €13,47 €8,76 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Allium - Ambassador - Apprezzato da secoli in Europa

Acquistato da: 343 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 343 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 010993
Prezzo di listino €13,47 €8,76 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Allium 'Ambassador' si presenta come una scelta di rara eleganza per chi desidera strutturare il giardino con elementi verticali di forte presenza scenica. In tarda primavera, tra maggio e inizio giugno, lunghi steli eretti di circa 110-120 cm sorreggono infiorescenze perfettamente sferiche dal diametro che può superare i 20 cm, costituite da centinaia di piccoli fiori viola porpora intenso. Il contrasto fra il verde fresco delle foglie basali e la purezza geometrica delle sfere floreali dona un impatto architettonico unico, capace di armonizzarsi tanto nei giardini moderni quanto in quelli più classici, esaltando prospettive e linee visive.

Questa varietà offre un profilo botanico che coniuga imponenza e finezza: il fogliame nastriforme emerge in primavera, rimanendo compatto e basso, mentre gli steli fiorali svettano netti verso l’alto. La fioritura abbondante attira numerosi insetti pronubi come api e farfalle, contribuendo alla biodiversità e al buon equilibrio ecologico dello spazio verde. Allium 'Ambassador' si distingue all’interno del gruppo per la lunga durata della fioritura, che si mantiene decorativa anche in fase di essiccazione, permettendo di prolungare l’effetto ornamentale fino all’inizio dell’estate e di impiegarne le sfere essiccate in composizioni a secco.

Per ottenere il massimo dallo sviluppo, la messa a dimora dei bulbi è indicata tra settembre e ottobre al Nord e fino a metà novembre nelle regioni a clima più mite. I bulbi vanno interrati a 10-15 cm di profondità con una spaziatura di 20-25 cm, in terreni drenanti e leggeri, preferibilmente sabbiosi o arricchiti con materiale organico ben maturo. Nei suoli troppo compatti è utile prevedere una lavorazione profonda o un letto di sabbia grossolana sul fondo della buca per evitare ristagni. In zone con inverni molto rigidi può essere prudente una pacciamatura leggera, rimuovendola alla ripresa vegetativa.

L’esposizione ideale è soleggiata, ma può tollerare mezz’ombra leggera soprattutto nei climi caldi, dove beneficia di una protezione nelle ore centrali. L’irrigazione si limita generalmente alle fasi di prolungata siccità primaverile, evitando eccessi che potrebbero compromettere la salute del bulbo. Dopo la fioritura le foglie devono ingiallire naturalmente prima di essere recise, così da garantire l’accumulo di nutrienti per l’anno successivo. Questa gestione minima rende la varietà adatta anche a giardinieri meno esperti, pur regalando risultati di alto livello estetico.

In composizioni paesaggistiche Allium 'Ambassador' si valorizza in gruppi di almeno cinque esemplari, replicati in più punti per creare un ritmo visivo fluido. L’abbinamento con erbacee perenni a foglia glauca, nepete o lavande esalta il colore profondo delle infiorescenze, mentre l’accostamento con tulipani tardivi o iris barbate introduce contrasti cromatici e testurali. Anche in vaso capiente può offrire ottime rese, soprattutto su terrazzi esposti al sole e protetti dal vento, fornendo verticalità e carattere senza richiedere cure complesse.

Customer Reviews

Based on 31 reviews
74%
(23)
26%
(8)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages