Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Acetosa da Giardino - Sapore acidulo, perenne e resistente - 100 g

SKU: 021561
Prezzo di listino €12,10
Prezzo unitario
per

Acetosa da Giardino - Sapore acidulo, perenne e resistente - 100 g

SKU: 021561
Prezzo di listino €12,10
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

L’acetosa da giardino (Rumex acetosa) è una pianta perenne molto apprezzata negli orti italiani per la facilità di coltivazione e il suo inconfondibile sapore rinfrescante e leggermente pungente. Questa specie cresce formando fitte rosette di foglie allungate, ideali per insaporire insalate, zuppe e frittate, grazie alla loro capacità di sostituire egregiamente gli spinaci in molte ricette.

Dal punto di vista nutrizionale, l’acetosa è una preziosa alleata della salute, ricca di ferro e vitamine, perfetta per arricchire la dieta quotidiana. Le sue foglie si distinguono inoltre per la consistenza tenera e il gusto vivace, che la rende una scelta originale sia in piatti crudi sia cotti.

Per ottenere risultati ottimali, la semina in pieno campo si effettua nei mesi di aprile, maggio e agosto, prestando attenzione a lavorare bene il terreno in modo che sia soffice e ben drenato. È importante che il clima sia mite e non eccessivamente caldo o freddo durante il processo di germinazione, affinché le giovani piantine si sviluppino vigorosamente.

Al momento della semina, è fondamentale posizionare i semi a una profondità di circa 1 cm. La distanza consigliata tra le file è di 30 cm, mentre tra una pianta e l’altra si raccomandano 15-20 cm. Questo spazio permette una corretta circolazione dell’aria e un’esposizione uniforme alla luce, fattori essenziali per uno sviluppo sano delle rosette.

La raccolta delle foglie avviene tipicamente da aprile a giugno e da agosto a ottobre, periodi nei quali la pianta offre il meglio in termini di sapore e qualità. Prelevando le foglie nel momento giusto si garantisce un prodotto fresco, aromatico e con tutte le sue proprietà nutritive intatte.

Facile da coltivare e generosa nella produzione, questa varietà si adatta bene sia all’orto tradizionale sia a piccole aiuole, regalando raccolti prolungati e foglie sempre fresche. L’acetosa da giardino è, dunque, una presenza immancabile per chi desidera arricchire la propria cucina e nutrire la terra con una pianta robusta e versatile.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

M
Martina Giordano

Coltivare l’acetosa mi è sembrato semplice e piacevole, perché cresce costante senza passaggi complicati e offre foglie dal verde intenso che rendono più bello il vaso. In cucina porta un gusto deciso ma leggero, utile sia per dare vivacità a un pasto veloce sia per aggiungere qualcosa di diverso a ricette facili. La cura quotidiana non pesa troppo e la resa regolare rassicura chi vuole contare su un ingrediente affidabile con una buona presenza.