Zucchino Nefertiti - Produttiva, resistente e molto fruttifera - 100 g
- Prezzo unitario
- / per
Zucchino Nefertiti - Produttiva, resistente e molto fruttifera - 100 g
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Lo zucchino Nefertiti, una particolare varietà di Cucurbita pepo, conquista per la sua produttività e l’aspetto elegante delle piante, che rimangono compatte e ordinate durante tutto il ciclo di crescita. Questa varietà si distingue per i frutti cilindrici, dalla forma regolare e apparentemente slanciata, che raggiungono una lunghezza medio-lunga e si presentano con una buccia verde chiaro, sottile e accattivante.
La polpa, chiara e tenera, offre una consistenza delicata e un sapore estremamente gradevole, ideale sia per il consumo fresco subito dopo la raccolta sia per la preparazione di conserve casalinghe. La versatilità di questa varietà permette di sbizzarrirsi in cucina, grazie alla sua capacità di mantenere fragranza e dolcezza sia nelle preparazioni semplici che in quelle più elaborate.
Per garantire una germinazione ottimale, la semina al coperto è consigliata tra il 15 aprile e il 15 maggio. Questa tecnica, oltre a proteggere i semi dalle condizioni climatiche meno favorevoli, contribuisce a ottenere piantine vigorose e uniformi. In alternativa, la semina diretta in pieno campo può essere effettuata dal 15 maggio al 15 giugno, assicurandosi che il terreno sia soffice, ben lavorato e adeguatamente riscaldato dal sole primaverile.
Quando le giovani piantine sono pronte, il trapianto si svolge indicativamente a metà maggio. In questa fase delicata è importante agire con attenzione, preservando l’apparato radicale e garantendo alle nuove piantine il miglior attecchimento. Rispettare una distanza di 100 x 80-100 cm tra le piante favorisce la circolazione dell’aria e assicura a ogni esemplare lo spazio di cui necessita per svilupparsi pienamente e ricevere una buona esposizione solare.
Sia che si opti per la semina al coperto o in pieno campo, è fondamentale interrare i semi a una profondità di 2-3 cm. Questo piccolo accorgimento risulta essenziale per assicurare il corretto sviluppo delle radici e una crescita omogenea delle piantine.
Il periodo di raccolta dello zucchino Nefertiti si colloca tra luglio e settembre. Raccogliere i frutti nel momento ideale significa apprezzarne tutte le qualità organolettiche, godendo di sapori freschi e genuini, che ben rappresentano l’eccellenza delle coltivazioni orticole italiane.
Cucurbita pepo
La semina al coperto avviene nel periodo dal 15 aprile al 15 maggio. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
La semina in pieno campo si svolge dalla metà di maggio a giugno. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
Il trapianto delle piantine avviene nel mese di maggio. Le giovani piante devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
La distanza di semina raccomandata è 100 x 80-100 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
La raccolta si effettua da luglio a settembre, quando i frutti raggiungono la piena maturazione. Raccogliere nel momento ottimale garantisce una qualità superiore e un'intensità aromatica maggiore.
La profondità di semina raccomandata è 2-3 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
100 g
Il trapianto delle piantine avviene nel mese di maggio. Le giovani piante devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
Aggiungere un prodotto al carrello...
-
-
-
Après la mise en terre des graines de courgette Nefertiti, j’ai rapidement perçu une énergie positive dans mon potager. Les jeunes pousses se sont installées sans réel effort d’adaptation et leur allure régulière laisse imaginer une récolte abondante. L’ensemble donne un sentiment rassurant, comme si la promesse initiale du produit prenait forme sous mes yeux, offrant déjà une perspective réjouissante de nombreux repas estivaux à partager.
-
Reviews in Other Languages
Beim Aussäen der Zucchinisamen bemerkte ich sofort, dass sie sich gleichmäßig verteilen ließen und dadurch eine saubere Kultur entstand. Wenige Tage später zeigten sich kräftige Triebe, die stetig an Stabilität gewannen. Besonders erfreulich war das satte Grün im Beet, das sehr vital wirkte. Die Früchte entwickelten sich reichhaltig und überzeugten durch ihre Form sowie eine angenehm milde Textur beim Kochen. Ob sanft angebraten oder als frische Beilage genutzt, passten sie vielseitig in unterschiedliche Gerichte und boten stets ein ausgewogenes Aroma. Insgesamt vermittelt diese Sorte nicht nur Verlässlichkeit im Anbau, sondern auch einen schönen Eindruck von Kraft und Beständigkeit.
Beim Öffnen fiel mir sofort die schlichte, aber ansprechende Aufmachung auf und man hatte gleich das Gefühl, dass hier auf Details geachtet wurde. Die Saat wirkte ordentlich vorbereitet und ließ sich gut ausstreuen. In den nächsten Wochen zeigte sich ein frisches Grün mit deutlichen Farbabstufungen von hell bis dunkel. Dadurch entstand im Beet ein harmonischer Eindruck, der sehr lebendig wirkte. Interessant war auch, wie junge Triebe neben älteren Blättern standen und zusammen ein rundes Gesamtbild ergaben. Kleine Unterschiede bei Form oder Größe störten nicht, sondern machten das Ganze abwechslungsreicher. Insgesamt hinterließ die Sorte einen zuverlässigen Eindruck und hat Lust gemacht, noch mehr auszuprobieren.
I semi erano in ottimo stato e hanno attecchito subito senza complicazioni, dopo pochi giorni le piante hanno iniziato a crescere con buon ritmo e nel giro di qualche settimana si sono riempite di fiori che si sono trasformati in zucchine dal bel colore brillante e dalla forma regolare; la cosa più soddisfacente è stata la produzione costante, con raccolti frequenti e abbondanti pur dedicando solo attenzioni semplici.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.