Zucca - Atlantic Giant - Varietà gigante da concorso
- Prezzo unitario
- / per
Zucca - Atlantic Giant - Varietà gigante da concorso
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
L’atlantic giant è la varietà di zucca che ogni appassionato orticoltore sogna di coltivare almeno una volta. Appartenente alla specie Cucurbita maxima, questa pianta si distingue per il suo portamento vigoroso e strisciante, capace di produrre frutti dalle dimensioni davvero straordinarie, con esemplari che possono raggiungere (e persino superare) i 300 chili di peso.
Un elemento che rende questa varietà unica è il colore arancione intenso dei suoi frutti, arricchiti da leggere costolature e da una polpa gialla, soda e saporita. La versatilità in cucina è eccezionale: si presta magnificamente a ricette che spaziano dall’arrosto, al forno, alle conserve e perfino alla salamoia, regalando sempre un gusto pieno e avvolgente.
Per ottenere risultati ottimali si consiglia la semina al coperto nel mese di aprile. Questo procedimento permette di proteggere i semi dalle temperature ancora instabili di inizio primavera e garantisce una germinazione uniforme. I semi devono essere interrati a una profondità di 3-4 cm, un dettaglio fondamentale per favorire la nascita di piantine robuste.
Chi preferisce seminare in pieno campo può intervenire nel mese di maggio, quando il rischio di gelate è ormai passato e il terreno, adeguatamente lavorato, offre condizioni ottimali per l’attecchimento. La distanza consigliata tra una pianta e l’altra è di 200x100 cm: uno spazio così ampio assicura un’adeguata circolazione d’aria e permette a ogni esemplare di ricevere tutta la luce necessaria.
Nel mese di maggio è possibile effettuare il trapianto delle giovani piantine. Questa fase va affrontata con delicatezza, avendo cura di non danneggiare le radici ancora fragili. Una gestione attenta del trapianto assicura uno sviluppo vigoroso e una produzione abbondante.
La raccolta si effettua da settembre a novembre. Scegliere con attenzione il momento giusto per la raccolta è fondamentale per ottenere frutti dal sapore tipico e dalla consistenza perfetta, pronti per essere apprezzati nelle più svariate preparazioni autunnali.
Cucurbita maxima
La semina al coperto avviene nel mese di aprile. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
La semina in pieno campo si svolge nel mese di maggio. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
Il trapianto delle piantine avviene nel mese di maggio. Le giovani piante devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
La distanza di semina raccomandata è 200x100 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
La raccolta si effettua da settembre a novembre, quando i frutti hanno raggiunto la piena maturazione. Raccogliere nel momento ottimale garantisce una qualità superiore e il massimo delle proprietà organolettiche.
La profondità di semina raccomandata è 3-4 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
3 g
Il trapianto delle piantine avviene nel mese di maggio. Le giovani piante devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Coltivare questa varietà è stato semplice, i semi hanno attecchito facilmente e la pianta si sviluppa con un ritmo piacevole da seguire; le cure quotidiane sono alla portata e non risultano impegnative, richiede però uno spazio ampio che va gestito bene. I frutti crescono imponenti e danno grande soddisfazione, unendo praticità a un effetto spettacolare.
Die Lieferung erfolgte rasch und die Samen machten einen stabilen Eindruck. Nach dem Einpflanzen wuchsen kräftige Triebe, die schnell viel Platz beanspruchten und mit großen Blättern eine imposante Wirkung erzeugten. Der Geschmack des geernteten Kürbis war vollmundig und brachte beim Kochen eine dichte Konsistenz sowie ein aromatisches Profil hervor, das sowohl in Suppen als auch in gebackener Form überzeugte. Insgesamt habe ich den Eindruck, dass diese Sorte nicht nur wegen ihrer beachtlichen Größe begeistert, sondern zugleich kulinarisch vielseitig genutzt werden kann.
Die Aussaat lief reibungslos und man konnte direkt loslegen. Erste Blätter wirkten stabil und hielten sich über längere Zeit kräftig, was Sicherheit beim weiteren Gärtnern gab. Mit regelmäßigem Wasser und ein wenig Hingabe blieb die Entwicklung konstant. Über die Wochen entstanden ausdauernde Ranken, die gut aussahen und gleichzeitig nützlich waren. Schließlich bildeten sich Früchte von beeindruckender Größe, die im Beet deutlich hervorstachen. Insgesamt war es eine runde Erfahrung mit sichtbarem Ergebnis bei überschaubarer Pflege.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.