Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Zinnia fior di Cactus - Miscuglio - Esplosione di colori nel giardino estivo - Zinnia elegans

Acquistato da: 48 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 48 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 003520
Prezzo di listino €4,11 €3,29 -20%
Prezzo unitario
per
In offerta

Zinnia fior di Cactus - Miscuglio - Esplosione di colori nel giardino estivo - Zinnia elegans

Acquistato da: 48 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 48 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 003520
Prezzo di listino €4,11 €3,29 -20%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

La zinnia fior di cactus – miscuglio è una varietà annuale particolarmente apprezzata per la vivacità dei suoi colori e la forma unica dei suoi fiori. Questa specie, il cui nome botanico è Zinnia elegans, si distingue per infiorescenze spettacolari dai petali sottili, allungati e leggermente arrotolati, raccolti in grandi grappoli che donano un effetto scenografico a qualsiasi angolo verde. I germogli eretti raggiungono un’altezza compresa tra 60 e 90 cm, rendendo la pianta ideale sia per realizzare aiuole sia come fiore reciso da portare in casa.

La semina di questa varietà può essere effettuata al coperto nei mesi di marzo e aprile, tecnica consigliata perché protegge i semi da eventuali improvvisi cali di temperatura e consente una germinazione più omogenea. Per una semina ottimale, si suggerisce di interrare i semi a una profondità di circa 0,5 cm, dettaglio fondamentale per garantire il corretto sviluppo delle piantine. In alternativa, è possibile seminare direttamente in pieno campo durante il mese di aprile, sempre avendo cura di scegliere un terreno ben lavorato e di attendere condizioni meteorologiche miti.

Il trapianto rappresenta una fase delicata del ciclo colturale. Quando le giovani piantine risultano abbastanza robuste, generalmente nel mese di maggio, vanno trasferite nel terreno definitivo. In questa fase è importante procedere con attenzione, evitando di danneggiare le radici, affinché ogni esemplare abbia modo di crescere vigoroso e sano.

Per ottenere risultati ottimali, si raccomanda di mantenere una distanza di circa 30x40 cm tra le piante. Questo accorgimento assicura una buona circolazione d’aria e permette a ogni pianta di ricevere un’adeguata quantità di luce solare, condizioni essenziali per una crescita equilibrata e abbondanti fioriture.

Il periodo di fioritura si estende da giugno a settembre. Durante questi mesi, la zinnia dispiega tutto il suo potenziale decorativo, offrendo una lunga e generosa sequenza di fiori variopinti che ravvivano i giardini, arricchiscono le bordure e permettono di realizzare splendidi mazzi recisi. Facile da coltivare e resistente, questa specie conquista esperti e appassionati grazie alla sua capacità di regalare colore ed eleganza per tutta l’estate.

Customer Reviews

Based on 30 reviews
87%
(26)
13%
(4)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

L
Lars Weber

Die Samen konnte ich direkt ins Beet streuen, ohne lange nachzudenken, das ging fix. Kurze Zeit später wuchsen einfache bunte Blüten, die richtig gute Stimmung machen. Sie bringen Farbe zwischen das übrige Grün und lassen den Garten gleich freundlicher wirken.

H
Heidi Wolf

Die Samen wirkten auf Anhieb ordentlich und entwickelten sich nach dem Einpflanzen zu kräftigen Pflanzen mit unterschiedlichen Farbtönen, die dem Garten Schwung verleihen. Trotz kleiner Unterschiede in Größe und Fülle der Blüten bleibt das Gesamtbild bunt und einladend.

g
giu74

Questi semi si spargono senza difficoltà e mi è sembrato da subito che fossero scelti con attenzione; dopo averli interrati sono spuntate piante con fiori dal petalo arricciato che catturano lo sguardo, creando forme insolite ma gradevoli. I toni risultano diversi tra loro ma rimangono equilibrati, così l’insieme appare vivace senza confusione. Alcune piante hanno messo un po’ più tempo a crescere ma alla fine il risultato ha portato colore e movimento, attirando api e farfalle e trasformando il giardino in uno spazio allegro e pieno di vita.