Valeriana - Verte de Cambrai - Ricca di vitamine, dal sapore delicato - Valerianella locusta
- Prezzo unitario
- / per
Valeriana - Verte de Cambrai - Ricca di vitamine, dal sapore delicato - Valerianella locusta
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
La valeriana - verte de Cambrai è una varietà robusta e apprezzata dagli appassionati di orticoltura per la sua capacità di resistere anche ai primi freddi autunnali e ai ritorni di freddo primaverile. Valerianella locusta si distingue per le sue rosette compatte di foglie ovali, dal colore verde intenso e dalla consistenza tenera, ideali per arricchire insalate o panini con un tocco fresco e delicato.
Questa varietà privilegia un ciclo di coltivazione che trova il suo punto di forza nei raccolti tardivi: dalla fine dell’autunno agli inizi della primavera, le piante rimangono produttive e mantengono un sapore gradevolmente dolce, caratteristica che le rende molto ricercate nelle insalate miste stagionali. Le foglie, raccolte al momento giusto, sono croccanti e mantengono intatte le proprietà organolettiche.
Per ottenere una germinazione omogenea, la semina al coperto può iniziare tra febbraio e marzo. Questo metodo protegge i semi dalle condizioni climatiche ancora instabili della stagione e agevola lo sviluppo di piantine vigorose, pronte per il successivo trapianto. In alternativa, la semina in pieno campo si effettua tra marzo e aprile, e poi di nuovo nei mesi più freschi, da luglio a settembre, sfruttando così due distinti cicli di produzione annuale.
Affinché ogni piantina cresca sana e ben esposta alla luce, si raccomanda di rispettare una distanza di 20x5 cm tra una postazione e l’altra. Questa accortezza favorisce la circolazione dell’aria tra le file, proteggendo la coltura da eventuali ristagni dovuti all’umidità e permettendo una crescita omogenea e rigogliosa delle rosette.
La profondità ideale di semina è compresa fra 0,5 e 1 cm: interrare i semi in modo accurato facilita la germinazione e mette le radici nelle condizioni migliori per svilupparsi. Una volta che le piante avranno raggiunto la maturità, sarà possibile raccogliere le foglie da aprile a luglio e da settembre a novembre, scegliendo ogni volta solo i cespi più teneri per garantirsi la freschezza in cucina.
Portare nell’orto o sul balcone la valeriana - verte de Cambrai significa poter contare durante tutto l’anno su una varietà resistente e produttiva, perfetta per chi ricerca sapori genuini e versatilità nelle preparazioni culinarie di ogni giorno.
Valerianella locusta
La semina al coperto si effettua nei mesi di febbraio-marzo. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
La semina in pieno campo si svolge nei mesi di marzo-aprile e luglio-settembre. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
La distanza di semina raccomandata è 20x5 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d’aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni piantina.
Il periodo di raccolta è da aprile a luglio e da settembre a novembre. La raccolta al momento giusto garantisce la migliore qualità del prodotto e il sapore ottimale.
La profondità di semina raccomandata è 0,5-1 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
2 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Der Samen ging fix auf und es kam schnell frisches Grün. Der Salat hatte einen sanften Geschmack, ließ sich gut kombinieren und machte satt. Besonders angenehm fand ich, dass man nicht viel machen musste und trotzdem ein gutes Ergebnis bekam.
I semi sono facili da curare e non richiedono molta esperienza, danno un raccolto fresco che rende i piatti più leggeri e piacevoli. Ho apprezzato il fatto che con poche attenzioni si ottengono foglie tenere e costanti, utili per avere sempre qualcosa di buono a portata di mano senza complicazioni.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.